MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, dal 28 al 30 aprile si celebra la creatività e l’intraprendenza femminile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Sermoneta, dal 28 al 30 aprile si celebra la creatività e l’intraprendenza femminile
Cultura & Eventi

Sermoneta, dal 28 al 30 aprile si celebra la creatività e l’intraprendenza femminile

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2017 13:22
Settimio Brandolini Pubblicato 24 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Il concorso nazionale di salto ostacoli “Città di Cisterna” al centro ippico “I Tigli” di Doganella ha fatto da vetrina per la presentazione della nona edizione di “Sermoneta si tinge di rosa”, la manifestazione che celebra la creatività e l’intraprendenza femminile, quest’anno dedicato a “Benessere e sport”, in programma dal 28 al 30 aprile nel borgo di Sermoneta, organizzato dal Comune di Sermoneta in collaborazione con l’associazione Art’é e il Comitato per l’Imprenditoria Femminile (Cif) della Camera di Commercio di Latina. Ospiti della famiglia Menossi, con la supervisione di Francesca Vencato sono stati il vicesindaco e assessore alla cultura Giuseppina Giovannoli e la presidente del Cif Antonella Masocco, insieme a un gruppo di artiste-imprenditrici che saranno presenti a Sermoneta il prossimo weekend, “L’artedi Katy” di Katiuscia Sperduti, “Arte Fino” di Barbara Ciocca, “Uniti dalle stelle” di Barbara Maiorano e “I pizzo pazzi” di Ica Fadda, oltre all’amazzone-artista Eleonora Menossi. Il programma, stilato dall’assessorato alle pari opportunità di Sermoneta guidato dall’assessore Maria Marcelli, è molto intenso e vuole rendere omaggio all’impegno della donna in tutti i campi. Peraltro, Sermoneta è riconosciuto dalla Regione Lazio come “Comune alla Pari”.Si parte venerdì 28 aprile alle ore 19 a Palazzo Caetani con l’inaugurazione della mostra “La meravigliosa arte dell’uncinetto” a cura dell’Archeoclub di Sermoneta; alle 20 ci sarà l’accensione delle luci rosa alla scalinata Biagio Marchioni, all’ingresso del paese, con accompagnamento musicale. Sabato 29 aprile alle 16.30 in aula consiliare nel corso di una tavola rotonda si confronteranno le donne che hanno fatto dello sport la loro professione, impegnandosi sul territorio per il benessere e la crescita delle nuove generazioni. La giornata clou sarà domenica 30 aprile: dalle ore 10 per le vie del paese ci sarà il Mercatino artigianale in rosa, l’esibizione itinerante delle Majorettes “Butterfly”, laboratori artistici, le fiabe animate. Piazza San Lorenzo sarà dedicata al benessere con l’esposizione “La donna nel benessere”. Alle ore 11.30 alla Loggia dei Mercanti il “Forum Biocosmesi” a cura di “Latte e Luna” di Francesca Capriglione. Nel pomeriggio alle ore 16 sempre alla Loggia dei Mercanti “Il Salotto delle streghe”, format di Elisa Saltarelli che vedrà la presentazione di due libri, un forum tra atlete, imprenditrici del benessere e donne impegnate nell’arte e nel sociale, la recita di un monologo e intermessi di violino con Elena Simoniov. Gran finale alle ore 18.30 al Belvedere con il concorso “Un volto per il Cinema” e la sfilata di moda a cura dell’Atelier “Luscyca” di Guisepina Luscia Modica. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?