MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, la pace come occasione di sviluppo culturale e socio-economico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sabaudia, la pace come occasione di sviluppo culturale e socio-economico
Attualità

Sabaudia, la pace come occasione di sviluppo culturale e socio-economico

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2017 12:22
Settimio Brandolini Pubblicato 24 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Il convegno voluto dall’avvocato Letizia De Magistris, e sostenuto dal movimento civico “Obiettivo in Comune” e dal candidato sindaco Pasquale Capriglione si è tenuto ieri mattina presso l’hotel Le Dune di Sabaudia. Sulle parole di Prem Rawatt, ambasciatore del Pledge to Peace, l’avvocato Letizia De Magistris ha aperto il convegno evidenziando che, mai come oggi, visto il contesto internazionale, il tema della pace rappresenta una delle priorità da affrontare indifferibilmente, evidenziando, altresì, che la pace può essere l’occasione per lo sviluppo culturale ed economico dei territori. Sono intervenuti il Presidente dell’associazione Percorsi segretariato del Pledge to Peace, Pietro Scutari, Jessica Brighenti, pianificatrice territoriale del GAP, Generatione Activities Projets,e l’attrice, Paola LAVINI. Il Presidente Scutari, dopo aver precisato che oltre 200 tra Stati, Enti pubblici, Università, Ordini Professionali ed associazioni no profit, hanno aderito al Pledge to peace, come firmatari della dichiarazione di pace, ha ripercorso le finalità della Dichiarazione di intenti siglata al Parlamento Europeo nel 2011 e ha illustrando alcuni dei progetti che sono stati realizzati nelle varie realtà. Attraverso l’adesione al progetto europeo, i firmatari entrano a far parte di una rete di partenariato per la realizzazioni di progetti volti a sensibilizzare ed a stimolare attività di pace. Trattasi di iniziative concrete che si sviluppano attraverso convegni, dibattiti, forum, conferenze, mostre esposizioni, eventi, concerti, open days, per cercare di coinvolgere la cittadinanza a tutti i livelli, creando laboratori e piattaforme per sviluppare e proporre iniziative. Il Presidente Scutari ad esempio ha citato la Peace Celebration, organizzata dal comune di Segesta, Palermo for Peace, Programmi di rieducazione da applicare negli istituti penitenziari, concorsi scolastici, , il Cedial, centro per la cura e la riabilitazione del DCA.ed altri. Il Presidente Scutari ha altresì indicato le opportunità di finanziamento messe a disposizione dall’Europa nel periodo dal 2014 – 2020 con il programma Europa per i cittadini 2014 – 2020,, Europa creativa , Erasmus plus, il bando Migrarti e numerosi altri progetti di finanziamento, con cospicue risorse che superano il miliardo e mezzo di euro. La seconda ospite, Jessica Brighenti, ha indicato concretamente le procedure per accedere ai fondi europei richiamando l’esperienza messa in campo dall’associazione GAP, sportello Europa e Informagiovani, per il comune di Pontinia, e di cui si sono avvalsi anche altri comuni laziali. Il convegno è stato arricchito dall’intervento dell’attrice Paola Lavini, da sempre impegnata professionalmente e personalmente ai progetti di pace e di integrazione culturale, la quale ha emozionato la sala con la lettura di brani tratti dal libro “Lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani. È evidente, in definitiva, che il movimento, obiettivo in comune, punta a fare aderire il Comune di Sabaudia al progetto Pledge to Peace, ed alla cooperazione tra Enti locali, Nazionali e Sovranazionali.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?