MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, iniziata la campagna elettorale del movimento Cittadini per Sabaudia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Sabaudia, iniziata la campagna elettorale del movimento Cittadini per Sabaudia
Politica

Sabaudia, iniziata la campagna elettorale del movimento Cittadini per Sabaudia

Ultimo aggiornamento: 25 Aprile 2017 15:57
Settimio Brandolini Pubblicato 26 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Inizia sulle note della canzone “Pensa” di Fabrizio Moro, l’evento di apertura della campagna elettorale della candidata a sindaco Giada Gervasi, tenutosi domenica pomeriggio all’Hotel Le Dune. Tantissime persone e due sale gremite per la candidata a sindaco del movimento civico “Cittadini per Sabaudia”. Un incontro di presentazione della proposta di programma che la Gervasi sta realizzando insieme ai cittadini, ma prima ancora un confronto diretto sui temi e sulle modalità di governo future, permeate da legalità, trasparenza e partecipazione democratica. “Oggi basta alibi, basta guardare indietro per decidere il futuro, basta alla vecchia politica, all’antipolitica… avanti alla politica dei cittadini”, esordisce Gervasi presentando il suo impegno e annunciando la presentazione dei candidati in tre incontri che verranno organizzati dopo il deposito delle liste. Alla base del movimento “Cittadini per Sabaudia”, un impegno politico sottoscritto da un codice etico ben definito e da un patto con i cittadini che prevedono, tra le altre cose, il non apparentamento. La candidata a sindaco, nonostante le diverse esternazioni dei mesi e settimane scorsi, si è vista costretta ribadire il concetto: “La nostra coalizione ha deciso di non apparentarsi con chi ha amministrato prima perché i risultati delle esperienze maturate da costoro sono sotto gli occhi di tutti. L’ho ribadito più volte, anche a mezzo stampa, ma c’è ancora chi, tra i miei ‘avversari’ e ‘detrattori’, continua a parlare di accordi segreti e di posti assicurati in consiglio comunale. Non è così, lo ribadisco pubblicamente. Chi dice questo sa di mentire. Io vi invito, qualora vi dovessero riferire una simile cosa, a chiamarmi all’istante per un confronto diretto con la persona!”. Tra gli impegni del codice etico, la rinuncia ai rimborsi benzina casa-Comune (“A nessun lavoratore viene rimborsato il carburante per il tragitto dalla propria abitazione al luogo di lavoro!”) e a una quota dei gettoni di presenza, da devolvere a progetti di pubblica utilità. Durante l’evento di apertura della campagna elettorale, “Cittadini per Sabaudia” ha presentato anche la proposta di programma elettorale, redatto da un comitato scientifico di 60 persone sulla base di segnalazioni, idee e progetti raccolti in questi anni tra la cittadinanza. Un prospetto condiviso e partecipato, dunque, che rimarrà aperto a quanti vorranno contribuire a scrivere il futuro della loro città. Il programma consta di 75 progetti divisi in 5 aree tematiche, più 30 progetti specifici per i territori; per ogni progetto una scheda operativa dove è indicato il come, il quando e con quali fondi le attività verranno realizzate. Nel programma elettorale si delineano le linee guida di una politica del fare. Infatti, le 5 aree tematiche (Urbanistica, Ambiente e Sicurezza; Amministrazione, Finanza e Smartcity; Turismo&cultura, Economia e Lavoro; Servizi sociali, Istruzione e Salute; Sport, Giovani e Associazionismo) corrispondono ai 5 assessorati previsti dal movimento. Sul finire dell’evento, “Cittadini per Sabaudia” invita alla riflessione: “PENSA. Ogni cittadino di Sabaudia ha per 10 secondi il potere di scegliere a chi delegare l’amministrazione della città e le cose di noi tutti. Noi chiediamo ai sabaudiani in quei 10 secondi di pensare agli ultimi 20 anni di amministrazione, di guardare indietro per scegliere il futuro, di pensare a quello che abbiamo fatto in questi ultimi 4 anni con pochi mezzi e quello che potremo fare insieme con un’amministrazione di cittadini!”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Verde pubblico, la denuncia di Isotton (LBC): “Manutenzione assente e risorse pubbliche sprecate”
LATINA | Mobilità, Campagna e Majocchi (PD): “Tra proroghe e silenzi, nessuna visione. Nessuna idea dall’Amministrazione”
LATINA | FDI : “Grande soddisfazione per nomina Sambucci a presidente commissione sviluppo”
LATINA | Questione ABC, Noi Moderati Latina: “Serve responsabilità, non ostruzionismo”
LATINA | Patto Tricolore: “Latina scivola ancora nella qualità della vita: serve un cambio di rotta, non teatrini politici”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?