MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, torna il corso professionale per Assaggiatori di olio vergine ed extravergine d’oliva
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Priverno, torna il corso professionale per Assaggiatori di olio vergine ed extravergine d’oliva
Cultura & Eventi

Priverno, torna il corso professionale per Assaggiatori di olio vergine ed extravergine d’oliva

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2017 11:52
Settimio Brandolini Pubblicato 24 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Dopo 4 anni torna a Priverno il Corso professionale riconosciuto per Assaggiatori di Olio Vergine ed Extravergine d’oliva, organizzato dall’Associazione Capol nell’ambito delle proprie attività formative, in collaborazione con l’Aspol e la Pro Loco di Priverno, con il patrocinio della XIII Comunità Montana dei Lepini e Ausoni, del Comune di Priverno e della Camera di Commercio di Latina. Il Corso è rivolto a produttori, frantoiani, commercianti del settore, ristoratori, tecnici e appassionati, e si svolgerà dal 28 Aprile al 6 Maggio 2017 a Palazzo Guarini-Tacconi, sede della XIII Comunità Montana dei Lepini e Ausoni, in via Santa Chiara. Secondo quanto previsto dal Regolamento CEE 2568/91, si svolgerà in 7 giornate formative per una durata complessiva di 35 ore. In programma laboratori pratici di assaggio, lezioni teoriche e utili approfondimenti su tecniche di coltivazione, trasformazione e conservazione e metodi di valutazione sensoriale degli olii. Tra i docenti il Capo Panel C.O.I. Giulio Scatolini, professore all’Università dei Sapori di Perugia. A fine corso i partecipanti riceveranno l’Attestato di Idoneità Fisiologica, previo superamento delle prove d’esame, che permetterà di accedere al 2° livello, necessario per l’iscrizione all’Elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini. La cerimonia di consegna si svolgerà il 7 Maggio a Priverno durante la XXI Sagra della Mozzarella di Bufala e dell’Olio Extravergine di Oliva. “Torniamo in uno dei centri olivicoli ed oleari pontini maggiormente vocati, nel cuore del territorio della DOP Colline Pontine – spiega il Presidente del Capol Luigi Centauri – ospitati nella cornice medievale di Palazzo Guarini-Tacconi, grazie alla XIII Comunità Montana dei Lepini e Ausoni, al Comune di Priverno e alla Pro Loco di Priverno, che ci hanno inserito anche nella Sagra Agro Alimentare pipernese”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?