MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, incontro con l’autore di “Renata”, Vincenzo Persi, domani mattina all’Istituto Comprensivo “Alessandro Volta”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, incontro con l’autore di “Renata”, Vincenzo Persi, domani mattina all’Istituto Comprensivo “Alessandro Volta”
Cultura & Eventi

Latina, incontro con l’autore di “Renata”, Vincenzo Persi, domani mattina all’Istituto Comprensivo “Alessandro Volta”

Ultimo aggiornamento: 2 Maggio 2017 10:34
Simone Di Giulio Pubblicato 19 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Un altro importante riconoscimento per “Renata”, lo spettacolo della GKO Company inserito in un progetto di teatro pedagogico-sociale che in questi anni è stato messo in atto in tante scuole della provincia pontina, con un numero di spettatori che supera le 5.000 unità. Il progetto “Grow Up Renata”, formato da una conferenza incentrata sul tema della violenza sulle donne e realizzata dai responsabili della compagnia e dalle operatrici del “Centro Donna Lilith” di Latina, dallo spettacolo e da un momento dedicato ai lavori degli studenti, “Liberalarte”, in cui i ragazzi stessi hanno proposto degli elaborati artistici di riflessione sul tema, all’Istituto Volta avrà un momento intermedio, fortemente voluto dagli stessi allievi della scuola, dai docenti e dalla dirigente scolastica Claudia Rossi, che si concretizzerà giovedì mattina alle 10:30 nei locali del plesso scolastico e che sarà incentrato sull’incontro con l’autore dell’opera, Vincenzo Persi. Un incontro frutto della necessità, della voglia e dell’esigenza da parte dei giovani studenti di andare oltre, dopo il progetto di Teatro Pedagogico Sociale preceduto dalla conferenza. Una fase intermedia tra la stessa conferenza, lo spettacolo e la conclusione di Liberalarte, che si svolgerà nella stessa struttura la prima domenica di maggio e chiuderà, di fatto, l’esperienza di “Renata” nelle scuole della provincia di Latina. Soddisfazione per questa richiesta degli studenti è stata espressa dallo stesso Vincenzo Persi, che ha spiegato: “I ragazzi sono stati talmente coinvolti nelle prime due fasi del progetto di Grow Up Renata, che hanno espressamente chiesto un ulteriore passaggio per analizzare le sfaccettature dello spettacolo e per aprire nuove fasi di confronto su un tema così delicato come quello contro la violenza sulle donne. Questa nuova situazione, totalmente inaspettata, mi rende fiero di quello che come GKO siamo riusciti a realizzare e – spiega il direttore artistico della compagnia – per questo motivo devo ringraziare tutti i collaboratori di questa realtà che ha in serbo diverse altre sorprese in futuro. Come naturalmente voglio ringraziare per la disponibilità la dirigente Claudia Rossi, i docenti dell’istituto “Alessandro Volta” e tutti i ragazzi che hanno partecipato a questo progetto di teatro pedagogico sociale ed hanno insistito per entrare più approfonditamente nel tema. Tra la conclusione con Liberalarte che si svolgerà sempre al Volta – conclude Vincenzo Persi – e la mi partecipazione al concorso letterario “San Giorgio e il Drago”, che si svolgerà a Sezze il prossimo 29 aprile, posso affermare che questo anno scolastico si chiude il maniera estremamente positiva e che dal prossimo torneremo a proporre prodotti di qualità finora molto apprezzati”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?