Il Movimento Federalista Europeo, sezione italiana dell’Unione europea dei federalisti, celebrerà a Latina,a partire da oggi fino al 30 aprile, il proprio XXVIII Congresso nazionale. Dopo il successo della mobilitazione per la Marcia per l’Europa il 25 marzo scorso a Roma, sarà, per il MFE, un momento di riflessone su come rilanciare la battaglia “Verso un’Unione federale, del popolo europeo, con il popolo europeo, per il popolo europeo. Per la pace, lo sviluppo, la giustizia sociale”. Questa mattina, l’apertura del Congresso è stata preceduta alle ore 10 da una presentazione dell’evento da parte del MFE sezione “Altiero Spinelli” di Latina, dagli interventi del sindaco di Latina Damiano Coletta e dell’Orchestra del liceo Musicale “Manzoni” di Latina che ha suonato gli Inni nazionale ed europeo. Inoltre sono state effettuate letture sull’Europa da parte di studenti. L’evento si è svolto nella Piazza del Popolo antistante il Palazzo Comunale. Dalle ore 10.30 alle ore 13.00, con il patrocinio della Camera dei deputati e del Comune di Latina, il MFE ha organizzato una tavola rotonda su L’Unione europea dopo la Dichiarazione di Roma: le proposte per rilanciare il progetto dell’unità politica (in allegato l’intero programma), con la partecipazione di parlamentari italiani ed europei e consiglieri regionali.
Latina, 28esimo congresso nazionale del movimento federalista europeo






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.