MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, Amedeo Minghi festeggia i suoi 50 anni di carriera
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Gaeta, Amedeo Minghi festeggia i suoi 50 anni di carriera
Cultura & Eventi

Gaeta, Amedeo Minghi festeggia i suoi 50 anni di carriera

Ultimo aggiornamento: 25 Aprile 2017 16:28
Settimio Brandolini Pubblicato 26 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Ultimi posti disponibili all’Ariston di Gaeta per la “Bussola e il cuore”, l’ultimo tour di Amedeo Minghi, summa di una carriera lunga mezzo secolo per festeggiare la quale l’artista ha ideato un vero e proprio show. Tanta musica, dunque, i più grandi successi del melodista romano ma anche balletti, cori, scenografie mozzafiato, musicisti e due astri nascenti selezionati da Minghi in persona: la partenopea Martina Cenere e l’attore e cantante di Finale Ligure Michelangelo Nari. È da poco iniziata la primavera ma, a giudicare dagli eventi, a Gaeta è già estate piena. Moltissimi i turisti che, in occasione del 25 aprile, hanno deciso di allungare di un paio di giorni il proprio soggiorno per poter assistere allo spettacolo in programma a partire dalle ore 21:00 presso il teatro di Piazza della Libertà. Come noto, il ricavato sarà devoluto al completamento dei lavori di riqualificazione delle porte della Cappella della Madonna Solitaria, sul lungomare Caboto. L’importante traguardo storico-culturale raggiunto (le parti restaurate sono state già montate), sarà celebrato con una benedizione da parte del vescovo di Gaeta, Monsignor Luigi Vari, a partire dalle ore 12:00 di venerdì 28 aprile. Un ringraziamento particolare va all’impresa di Antonio Salone che ha messo gratuitamente a disposizione i suoi operai per il completamento dell’opera. «Con il passare dei giorni cresce l’emozione – è il commento dell’organizzatrice Sabrina Iannoli, divenuta ormai famosa ben oltre i confini locali per essere riuscita a portare nella propria città tutti i suoi cantanti preferiti – mancano pochissimi posti e poi l’evento sarà sold out. Sono entusiasta soprattutto del fatto che in platea ci saranno moltissime persone che arriveranno da lontano. Penso che questa sia la dimostrazione di come con eventi di qualità si possa veramente rilanciare il turismo». Dopo il successo di Sergio Cammariere e l’atteso show di Amedeo Minghi, l’eclettica estetista con la passione per la musica italiana si preparerà infatti ad accogliere un altro big: Filippo Neviani, in arte Nek. Ma è ancora presto per parlarne, ora la macchina organizzativa è tutta concentrata su “La bussola e il cuore”, evento straordinario al livello nazionale in quanto Amedeo Minghi festeggerà i suoi 50 anni di carriera. Per questo motivo si è mobilitato anche il fan club che, del resto, segue tappa dopo tappa in tutta Italia il tour del melodista romano. 50 ANNI DI CARRIERA PER MINGHI «In occasione dei miei cinquant’anni di carriera – ha anticipato Amedeo Minghi – avevo la necessità di far ascoltare ciò che sono oggi con nuove canzoni, ma nello stesso tempo, senza toni celebrativi, riconsiderare la mia esperienza musical. Durante questo concerto-spettacolo racconto di questo mio ultimissimo lavoro, muovendomi dentro questi tre cd, che, come tre satelliti, orbitano intorno a ciò che è il mio mondo musicale, fatto di tante occasioni e percorsi. Questo lavoro mette in luce una profondità espressiva che si rintraccia nei miei provini inediti, nell’inconsapevolezza di canzoni che hanno resistito al tempo e nello stesso tempo, il piacere di condividere nuovi brani ora, da teatrante, quale mi definisco è il momento di vederli in scena».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?