Anche quest’anno l’eccellenza enologica e olearia corese ha lasciato il segno a Verona. Al 51° VINITALY, il prestigioso salone internazionale dei vini e dei distillati, svoltosi al Veronafiere dal 9 al 12 Aprile, il vino Lazio Igt Bellone “Castore” 2016 della Cincinnato è stato insignito del titolo “5 Star Wines” e inserito nella guida ai migliori vini “5 Star Wines THE BOOK”. Una giuria di esperti di altissimo valore internazionale e di specifica conoscenza geografica ha attribuito questo riconoscimento al continuo miglioramento qualitativo dei prodotti della storica cantina di Cori, al 70° anno di attività, premiando nello specifico il bianco ottenuto dalle uve Bellone, che insieme al Nero Buono di Cori è uno dei vitigni autoctoni del territorio. In questa grande vetrina mondiale, nel padiglione della Regione Lazio – ARSIAL, c’erano anche gli stand degli altri due viticoltori Marco Carpineti e Pietra Pinta a promuovere il millenario patrimonio vitivinicolo locale, sapientemente valorizzato con una produzione innovativa orientata alla qualità, nel pieno rispetto delle sue antiche tradizioni e vocazioni. Al SOL&AGRIFOOD è stata rappresentata invece l’olivicoltura corese, e in particolare l’EVOO di Cori. Nello stand del Capol nel Padiglione Unaprol erano presenti gli oli extravergine di oliva di: Marco Carpineti Az. Agr. Bio., Cincinnato Coop. Agr., Coop. Colle San Lorenzo ARL, Frantoio Appetito Luigi, Soc. Agr. I Lori, Impervio di Dante D’Elia, Odisseo di Caratelli Stelvio, Rupebianca di Caucci Molara Ubaldo, Rosa et Meo di Catullo Manciocchi, quest’ultimo premiato con le Tre Foglie nella guida Oli d’Italia 2017 del Gambero Rosso. Per l’agroalimentare era presente l’Azienda Agricola Agnoni.
Cori, anche quest’anno l’eccellenza enologica e olearia corese lascia il segno al 51° VINITALY







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.