MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, inaugurata la mostra storica “Sacrificio e onore: la Polizia di Stato presidio di libertà”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, inaugurata la mostra storica “Sacrificio e onore: la Polizia di Stato presidio di libertà”
Cultura & Eventi

Cisterna, inaugurata la mostra storica “Sacrificio e onore: la Polizia di Stato presidio di libertà”

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2017 13:12
Settimio Brandolini Pubblicato 8 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Centosessantacinque anni di storia della Polizia di Stato in mostra. E’ stata inaugurata giovedì 6 aprile a Palazzo Caetani di Cisterna, la mostra storica “Sacrificio e onore: la Polizia di Stato presidio di libertà”. Un percorso espositivo allestito dall’Ufficio storico della Polizia di Stato e che con l’ausilio di splendide tavole illustrative dedicate agli atti eroici dei Caduti della Polizia di Stato rievocati da Vittorio Pisani (1899-1974), pittore ed illustratore del settimanale “La Tribuna Illustrata”, di numerosi manichini con le uniformi storiche e vari cimeli, rievoca la lunga e prestigiosa storia della Polizia di Stato. Ad arricchire e rendere oltre che interessante anche piacevole la visita alla mostra, le numerose gigantografie delle vignette umoristico-satiriche del noto disegnatore Roberto Mangosi.Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il prefetto Filippo Dispenza, Direttore Centrale per gli affari generali della Polizia di Stato, il questore di Latina Giuseppe De Matteis, il presidente della Provincia e sindaco di Cisterna Eleonora Della Penna, il Direttore del Museo storico della Polizia di Stato, Raffaele Camposano, la dirigente del commissariato di Cisterna Lucia Dipierro oltre ad una rappresentanza degli studenti dell’istituto Volpi.La mostra sarà visitabile fino al 13 aprile e si svolge in concomitanza con la 165° Festa della Polizia che verrà celebrata lunedì prossimo, 10 aprile, proprio a Cisterna di Latina.“La presenza di una delle più autorevoli cariche della Polizia di Stato – ha detto il Questore De Matteis riferendosi al Prefetto Dispenza – è un preciso segnale dell’attenzione posta verso i centri periferici e verso questo territorio”. “La mostra come pure la Festa per il 165° anniversario ed altre iniziative – ha detto il Prefetto Dispenza – vogliono far percepire la vicinanza della Polizia ai cittadini e l’importanza della legge intesa come rispetto delle regole e del prossimo. Bisogna sempre avere il coraggio di ribellarsi ai soprusi, alle ingiustizie, ai cattivi esempi. Anche il bullismo è una forma di limitazione alla libertà personale che può segnare il destino di una persona nella delicata fase della crescita. Dunque il messaggio che vogliamo dare è che la legge deve essere il faro di ognuno di noi e che la Polizia opera affinché vengano garantiti a ciascuno le libertà e i diritti costituzionalmente sanciti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CIVITAVECCHIA | Formazione e sicurezza: la CISL FP Lazio riunisce oltre 70 agenti e ufficiali
CORI | Ponti Sonori: venerdì il concerto del coro spagnolo Orfeón Burgalés
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?