MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, danni all’agricoltura causati dal gelo: summit in Comune tra amministratori, coltivatori ed organizzazioni di categoria
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, danni all’agricoltura causati dal gelo: summit in Comune tra amministratori, coltivatori ed organizzazioni di categoria
Attualità

Cisterna, danni all’agricoltura causati dal gelo: summit in Comune tra amministratori, coltivatori ed organizzazioni di categoria

Ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2017 13:49
Settimio Brandolini Pubblicato 29 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Istituzioni e organizzazioni di categoria al fianco degli agricoltori per far fronte ai gravi danni alla produzione causati dalle gelate notturne dei giorni scorsi. Questa mattina, nella sala giunta del Comune di Cisterna, si è tenuta la riunione convocata con urgenza dal sindaco Eleonora Della Penna e dall’assessore alle Politiche Agricole del Comune di Cisterna Claudio Chinatti, finalizzata all’avvio di ogni attività di sostegno possibile rivolta agli agricoltori locali colpiti dagli eventi calamitosi verificatisi tra il 19 ed il 22 aprile scorsi. Fenomeni climatici straordinari che hanno provocato ingentissimi danni alle produzioni agricole, soprattutto a kiwi e vigneti, dell’area centro-nord della provincia di Latina. Oltre al sindaco Della Penna e all’assessore Chinatti, alla riunione hanno partecipato le massime responsabilità provinciali delle organizzazioni agricole Coldiretti (Crocetti), Confagricoltura (Lesti) e Confederazione Italiana Agricoltori (Perfili), oltre ad una rappresentanza di Aspalazio (Giammatteo) e delle organizzazioni professionali del settore. Sono intervenuti anche i rappresentanti dei comuni di Sermoneta (il vice sindaco Giuseppina Giovannoli) e Velletri (l’assessore all’Agricoltura Orlando Pocci), nonché il delegato dell’Area Decentrata di Latina del Dipartimento Agricoltura della Regione Lazio (Luigi Bruschi). La priorità emersa già in apertura di discussione è stata quella di convogliare tutte le denunce dei produttori danneggiati. Le Organizzazioni dei Produttori e gli Enti Locali, ognuno per la sua parte ma in sinergia, promuoveranno la massima diffusione delle informazioni anche attraverso i portali web istituzionali. Altro obiettivo immediato è quello di sollecitare la Regione Lazio affinché inoltri al Ministero, entro i termini previsti, la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale. Un riconoscimento questo, necessario anche all’attivazione di tutte le altre agevolazioni a favore del settore e delle imprese danneggiate come ad esempio gli sgravi della contribuzione previdenziale, fiscale e sui carburanti agricoli. L’assemblea ha condiviso anche la decisione di rendere permanente il “tavolo di confronto per le attività agricole” attivato di fatto questa mattina, rendendolo partecipato anche dall’Amministrazione Provinciale e dagli altri enti locali interessati oggi non presenti. Il sindaco di Cisterna, anche nelle sue funzioni di presidente della Provincia, si è impegnata dunque a produrre una piattaforma complessiva che racchiuda i problemi del settore agricolo locale costituita da quanto emerso nell’incontro odierno e da quelli che seguiranno. Un insieme di punti che, una volta condivisi dal tavolo permanente, saranno portati all’approvazione dei Consigli Comunali e del Consiglio Provinciale diventando anche il riferimento per un successivo confronto con la Regione Lazio ed il Governo nazionale. In allegato al comunicato il modello di denuncia di calamità da inviare all’indirizzo di posta certificata dalatina@regione.lazio.legalmail.it L’ufficio Agricoltura/UMA del Comune di Cisterna sarà a disposizione degli utenti per l’invio delle richieste.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?