MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, “NIlodo di Gordio. Da una burocrazia ‘contro’ a una burocrazia ‘per’”: un nuovo approccio tra sistema burocratico e sistema impresa
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Latina, “NIlodo di Gordio. Da una burocrazia ‘contro’ a una burocrazia ‘per’”: un nuovo approccio tra sistema burocratico e sistema impresa
Eventi

Latina, “NIlodo di Gordio. Da una burocrazia ‘contro’ a una burocrazia ‘per’”: un nuovo approccio tra sistema burocratico e sistema impresa

Ultimo aggiornamento: 19 Marzo 2017 14:43
Lidano Lucidi Pubblicato 20 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Oggi pomeriggio alle ore 15,00, presso la Sala De Pasquale del Comune di Latina, è in programma il Convegno “Il Nodo di Gordio. Da una burocrazia ‘contro’ a una burocrazia ‘per’”, organizzato da Federlazio Latina. Al tavolo dei relatori, oltre al Presidente e al Direttore di Federlazio Latina, Antonella Zonetti e Saverio Motolese, che faranno gli onori di casa, siederanno il Senatore Giorgio Pagliari, relatore del testo di legge sulla Riforma della Pubblica Amministrazione e il Sindaco di Latina Damiano Coletta. A loro il compito di rappresentare il mondo della burocrazia contro il quale gli imprenditori quotidianamente si scontrano e che verrà passato sotto la lente di ingrandimento dell’indagine promossa da Federlazio con il contributo della Camera di Commercio di Roma, al fine di stimolare riflessioni costruttive che possano dare nuova linfa all’imprenditoria locale che recepisce come un freno allo sviluppo i troppi paletti imposti dalle norme che regolano la burocrazia. Lo studio di Federlazio, che sarà avvalorato anche dalle testimonianze dirette di alcuni imprenditori, parte da un dato di fatto, ossia la complessa produzione normativa e regolamentare messa in atto dal nostro sistema politico-istituzionale che ha portato ad una proliferazione legislativa abnorme, talvolta incongruente che invece di aiutare lo sviluppo delle imprese lo rallenta. L’impresa deve essere vista come un soggetto che produce ricchezza e non come un pericolo da ipercontrollare e per aprire la strada allo sviluppo è necessario che burocrazia e impresa viaggino alla stessa velocità. Ma cosa si sta facendo per far sì che il mondo della pubblica amministrazione possa dare risposte celeri ai tanti interrogativi posti dalle imprese locali per agevolare il loro lavoro e quindi la loro capacità di produrre ricchezza? Il Convegno si propone di rispondere a questa ed altre domande che saranno poste dal pubblico ai relatori, al fine di instaurare un dialogo costruttivo che possa aprire la strada ad un nuovo approccio tra sistema burocratico e sistema impresa. Saranno presenti in sala autorità politiche e istituzionali che rappresentano il mondo della Pubblica Amministrazione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?