È stato presentato il 24 gennaio a Roma dal sindaco Coletta assieme all’assessore alle politiche giovanili, Cristina Leggio, il progetto che ha come obbiettivo quello di migliorare la biblioteca comunale del capoluogo pontino. Durante la presentazione organizzata dalla regione Lazio, erano presenti il presidente Nicola Zingaretti, l’assessore alla cultura Lidia Ravera e i primi cittadini dei sei comuni delle città di fondazione ammessi al finanziamento. Nella pianificazione è presente la volontà di creare una zona di consultazione per gli ipovedenti e di un’area dedicata ai bambini, nuove sale per la lettura e lo studio, ma anche spazi laboratoriali. L’amministrazione attraverso il finanziamento regionale ottenuto dalla partecipazione al bando per valorizzare il territorio e il patrimonio culturale, impegnerà la somma nell’acquisto di attrezzature tecniche ed arredi per migliorare il funzionamento della struttura come ad esempio lavagne luminose, videoproiettori, impianti audio, scaffalature e banco-reception . Inoltre, si vuole riuscire ad adeguare lo spazio esterno su Corso della Repubblica affinché diventi spazio espositivo per eventi artistici. Sono questi alcuni punti del progetto elaborato dagli assessori ai lavori pubblici, alla cultura e alle politiche giovanili. Nel suo intervento, Coletta ha ribadito l’importanza del progetto in quanto riesce a mettere insieme valori prioritari per questa nuova macchina amministrativa : cultura, mondo giovanile e riqualificazione del centro storico. «La nuova biblioteca – ha sottolineato Coletta – diventerà un luogo di produzione della cultura e una risorsa per la città per cui ringrazio gli assessorati e i servizi che hanno elaborato la proposta. Il progetto verrà presentato prossimamente anche a Latina, come suggerito dal Presidente Zingaretti».
Latina, presentato a Roma il progetto per riqualificare la biblioteca comunale




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.