MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, presentato al museo della Terra Pontina il progetto “Scoprire scoprendo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, presentato al museo della Terra Pontina il progetto “Scoprire scoprendo”
Attualità

Latina, presentato al museo della Terra Pontina il progetto “Scoprire scoprendo”

Ultimo aggiornamento: 14 Dicembre 2016 9:44
Settimio Brandolini Pubblicato 15 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Martedì scorso presso il museo della Terra Pontina è stato presentato il progetto “Scoprire scoprendo”, pianificazione desiderata e realizzata dall’UICI Onlus di Latina, dall’ENS e la CIIVA Onlus di Latina che ha come obiettivo quello di mettere a disposizione vari percorsi artistici accessibili alle disabilità sensoriali di diversa natura o grado, per ripercorrere al buio e con il tatto gli oggetti e le tracce storiche del nostro territorio. Il tutto sarà pronto per il mese di gennaio in quanto scoprire il passato attraverso questo bagaglio di conoscenze e di oggetti è cosa importante in quest’epoca dove la cultura sembra essere in disparte, ma richiede un notevole lavoro di organizzazione e di creazione. Verranno messe a disposizione delle cartoline tridimensionali (inerenti i monumenti e le piazze della città) in modo tale da permettere di scoprire con le mani la storia, ci saranno delle piantine in rilievo, verrà riprodotto in scala il museo stesso, ci sarà una stanza al buio che farà provare sensazioni e percezioni diverse alle persone vedenti. Tutto sarà accompagnato dalla lettura tattile in quanto, come ha sostenuto la vicepresidente, Patrizia Scarselletti, bisogna mettere la cultura a disposizione di tutti, si deve essere cittadini alla pari. “È importantissimo conoscere le nostre radici per capire chi siamo, siamo cittadini e abbiamo il dovere a partecipare con senso civico per far sì che si prendano strade sempre migliori. Scoprire il passato attraverso questo bagaglio è importante”, afferma il presidente dell’ente nazionale sordi, Biagio Meschino. Il progetto è ricco di eventi per sensibilizzare i nostri esseri, perché integrazione significa stare insieme a qualsiasi livello. Successivamente è intervenuta anche l’assessora ai servizi sociali, Patrizia Ciccarelli, che si è dichiarata molto soddisfatta di queste associazioni che hanno saputo mettersi in rete con la capacità di sviluppare reciprocità. “Sto vivendo la macchina amministrativa che si muove con altri movimenti, si devono apportare tante modifiche e ciò porta a rallentare. La nostra ambizione è quella di piegarla e riuscire a mettere al centro la persona. Il vostro è un lavoro prezioso, in questo museo c’è storia, c’è energia, c’è una percezione diversa grazie all’accessibilità”.

Bianca Ciurea

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?