Il primo cittadino Damiano Coletta il 7 dicembre ha rilasciato un’ordinanza protocollata con la quale è stato stabilito che i proprietari e i conduttori di aree e terreni confinanti con strade comunali dovranno provvedere ad effettuare interventi di pulizia e manutenzione di tali aree compresi marciapiedi, fossi e canali di scolo di loro pertinenza, al fine di evitare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità. Tale decisone comunale è stata ragionata a fronte dell’impossibilità manifestata dal Servizio Ambiente, Igiene e Sanità di procedere con il taglio della vegetazione lungo i fossi, nelle aiuole. spartitraffico, nei parcheggi e in tutte le aree con destinazione urbanistica diversa da “verde pubblico”, impossibilità dovuta dalla riduzione delle risorse assegnate alla manutenzione del verde. «I lavori – si legge nel testo dell’atto – dovranno essere programmati ed eseguiti entro il 31 dicembre e il 30 giugno di ogni anno e comunque secondo necessità» mentre “ il non applicarsi” sarà punito con una sanzione amministrativa; ai lavori provvederà in questi casi l’Amministrazione Comunale rivalendosi sugli inadempienti per quanto riguarda le spese sostenute. In caso di incidenti causati da incuria delle aree confinanti le strade o di danni a veicoli, cose e persone per mancato adempimento dei lavori di manutenzione, saranno ritenuti responsabili sia civilmente che penalmente i proprietari, affittuari e/o conduttori delle aree. Inoltre sono state avviate anche procedure pet l’avvio di una gara avente ad oggetto lavori di manutenzione stradale che includono l’esecuzione di questi interventi sulle pertinenze di esclusiva proprietà comunale.
Latina, il sindaco stabilisce che i cittadini si dovranno occupare delle zone confinanti con le strade comunali




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.