MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, COISP contrario al trasferimento del Commissariato a Gaeta
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, COISP contrario al trasferimento del Commissariato a Gaeta
Attualità

Formia, COISP contrario al trasferimento del Commissariato a Gaeta

Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre 2016 11:35
Lidano Lucidi Pubblicato 5 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Nella mattinata del 3 dicembre il segretario provinciale aggiunto COISP, Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia di Latina, Massimo Caldaroni ed i segretari provinciali Salvatore Mallozzi e Pasquale Ciaraldi sono stati ricevuti dal sindaco di Formia Sandro Bartolomeo al quale è stata esposta la forte posizione di contrarietà di questa Segreteria Provinciale circa un trasferimento del Commissariato di Formia presso i locali dell’ex Tribunale di Gaeta. “Questa Segreteria – si legge nella nota del COISP – ha evidenziato come un territorio come Formia non può privarsi di un presidio di Polizia, per altro l’Ufficio periferico più importante della Questura di Latina. Basti infatti pensare che attualmente il presidio formiano è sede 113, gestendo le criticità di tutto il territorio sud pontino, registrando una mole di lavoro e di interventi di pubblica emergenza e soccorso pubblico di gran lunga superiore agli altri centri. Per di più, solo qualche mese fa, si ipotizzava per Formia un insediamento di uffici distaccati della Squadra Mobile pontina per far fronte alle svariate esigenze investigative che questo territorio necessita. Inoltre l’eventuale migrazione del Commissariato di Polizia creerebbe non poche problematiche a tutti gli utenti del comprensorio, anche per le semplici esigenze amministrative. Con molta soddisfazione si apprendeva che tali preoccupazioni erano pienamente condivise dal sindaco Sandro Bartolomeo e dall’intera Amministrazione Comunale. Difatti il primo cittadino informava che l’Amministrazione dallo stesso capeggiata aveva già mosso i primi passi al fine di scongiurare la perdita del presidio di Polizia per la città di Formia. Illustrava infatti che il Comune di Formia ha già individuato quale nuova sede per il Commissariato di Polizia l’ex cravattificio, ora di proprietà pubblica, essendo nella disponibilità del Consorzio Industriale SudPontino. Detto ente si è già reso disponibile ad effettuare a proprie spese tutti i lavori di ammodernamento e di adeguamento necessari per ospitare il presidio di Polizia e di poter fornire detta struttura in quattro mesi dall’inizio dei lavori. Detto sito, data la sua grandezza, permetterebbe di ospitare non solo il Commissariato di Polizia ma anche il Distaccamento di Polizia Stradale Formiano portando ulteriore risparmio nei costi di gestione. Suddetta proposta, di gran lunga più conveniente dei locali dell’ex Tribunale sia per efficienza che per economicità, è stata già trasmessa ai vertici dell’Amministrazione della Polizia di Stato con preghiera di indicare la tipologia dei lavori da effettuare affinché detta struttura venga resa idonea per ospitare i poliziotti formiani. Questa Segreteria Provinciale effettuerà opportuna attività affinché l’Amministrazione della Polizia di Stato vagli la vantaggiosa proposta del Sindaco, al fine di scongiurare una pesante sconfitta di tutti qualora Formia perdesse quel presidio di Polizia che ben ha operato sino ad oggi e che più di essere trasferito merita un immediato incremento di organico. Questa organizzazione sindacale in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Formia seguirà l’evolversi dei fatti, poiché la sicurezza dei cittadini è una priorità che deve essere assicurata e rafforzata”.

polizia-formia-2

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?