MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, presenta la IV edizione della Biennale d’arte contemporanea
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, presenta la IV edizione della Biennale d’arte contemporanea
Attualità

Latina, presenta la IV edizione della Biennale d’arte contemporanea

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2016 11:16
Settimio Brandolini Pubblicato 14 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Sabato scorso presso il museo Giannini è stato presentata la IV edizione della Biennale d’arte contemporanea città di Latina,evento creato e desideriato innanzitutto dall’associazione di promozione sociale,Solidarte. Come dichiarano gli ideatori stessi, il capoluogo pontino è una città di questo secolo e si sta evolvendo e crescendo rapidamente grazie soprattutto ai suoi cittadini che giorno dopo giorno, decidono di prendersi cura di questo percorso evolutivo, percorso dove spicca il più delle volte un indole creativa ed artistica. “ Ed è per questo motivo – dichiara l’artista nonché presidente dell’associazione Giuliana Bocconcello – che Solidarte nel 2010 ha deciso di coinvolgere questa ricchezza culturale in un evento legato alla città e ai suoi cittadini organizzando la biennale d’arte contemporanea. La vision di tale progetto è quello di riflettere sul significato dei termini DIVERSITÀ, INTEGRAZIONE, SOLIDARIETÀ rileggendoli in chiave nuovo, attraverso l’arte “. Quest’anno per il ottantaquattresimo compleanno della città, si sono riuniti 61 artisti provenienti da varie parti d’Italia e dall’estero, realizzando sia in gruppo o singolarmente 1098 opere allestite in un’unica installazIone collettiva – un tappeto contemporaneo. Numerosi gli interventi, apre il discorso il primo cittadino Damiano Coletta dichiarandosi molto contento e soddisfatto di tale iniziativa. Presente anche il consigliere Fabio d’Achille. Gli artisti vengono chiamati per rappresentare la propria visione della società multietnica e delle migrazioni che l’hanno generata. L’associazione considera la stazione di Latina Scalo un elemento importante che collega – da e per la città – la memoria storica con quella attuale. Oggi i binari hanno una visione d’insieme di culture, dialetti e lingue. Oggi i viaggiatori sono figli del mondo ognuno con le proprie speranze pronti a fare sacrifici per raggiungere i sogni. È proprio per l’importanza che ha la rete ferroviaria nel territorio pontino, che Solidarte ha dedicato l’apertura della biennale installando l’opera “ Viaticum- Graviditas in Viaggio” dell’artista Giuliana Bocconcello, opera che verrà presentata il 25 novembre. L’associazione in collaborazione con la casa circondariale di Latina e i responsabili dell’area educativa, ha avviato un percorso artistico per i detenuti e detenute, con lo scopo di riuscire ad abbattere o almeno diminuire i pregiudizi e le barriere. Anche poste italiane partecipa a tale progetto, coinvolgendo i detenuti nella realizzazione delle cartoline che verranno presentate con specifico annullo postale il 27 novembre, al garage Ruspi, sede espositiva della biennale che resterà aperta dal 26 novembre al 26 dicembre.

Bianca Ciurea

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?