Domani, sabato 8 ottobre, presso la sala Enzo de Pasquale del comune, ci sarà il convegno “Ripubblicizzare l’acqua è un diritto”, un iniziativa voluta fortemente dal primo cittadino Coletta, impegnato insieme ad altri sindaci pontini per far ritornare il servizio idrico in mani pubbliche. Si tratta di un confronto aperto ai cittadini e verrà suddiviso in una scaletta a partire dalle ore 10, e avrà come primo punto le criticità legate alla gestione del servizio idrico e l’esempio da prendere in un futuro molto prossimo dal comune di Napoli, l’unico in Italia ad aver attuato la volontà referendaria con la rete idrica tornata di prosperità pubblica. Napoli ha dimostrato che tutto ciò è possibile e frutta enormi benefici per l’utenza sia da un punto di vista di costi che di qualità. L’assessore all’ambiente, Roberto Lessio, ripercorrerà la storia della gestione dell’acqua da parte della Spa a capitale misto ma con prevalenza pubblica. Ci sarà poi l’intervento di Alex Zanotelli del comitato civico per la difesa dell’acqua di Napoli per portare in logo la loro riuscita, si discuterà sui modelli di gestione dei servizi idrici toccando settori come diritto europeo, progetti legislativi e decreti. Di seguito, Maurizio Montalto, presidente dell’istituto italiano per gli studi delle politiche ambientali, offrirà una panoramica su iniziative e prospettive per riuscire appunto a ripubblicizzare il servizio idrico. Al termine degli interventi, ci si potrà consultare con i presenti interessati.
Latina, domani un confronto sulla ripubblicizzazione dell’acqua




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.