La nostra amministrazione ha scelto di partecipare alla marcia Perugia-Assisi dedicata alla pace e la fraternità svoltasi domenica 9 ottobre. Si sono mobilitate per il percorso Patrizia Ciccarelli, assessore del Welfare e Cristina Leggio, assessore per le politiche giovanili, assieme a una quarantina di ragazzi richiedenti asilo politico nel nostro territorio. «Dal 1961 la Marcia Perugia-Assisi è una grande iniziativa di educazione alla pace, alla fraternità e alla cittadinanza globale – sottolinea l’Assessore alle Attività Produttive e al Turismo Felice Costanti – in cui i nostri giovani hanno l’opportunità di sentirsi responsabili della storia e del processo di trasformazione del mondo, di scoprire il senso dell’impegno quotidiano per valori come il dialogo, la solidarietà, l’accoglienza, la non violenza. L’adesione dell’amministrazione Coletta vuole rappresentare un segno di impegno rispetto ai principi che l’iniziativa promuove. È necessario che si torni a parlare dei giovani, è necessario ricominciare/iniziare ad investire su essi.
Latina, “Partecipare alla marcia per la pace è segno di educazione e fratellanza”




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.