Venerdì 28 ottobre presso la facoltà di Economia e Ingegneria, la città di Latina si preparerà ad accogliere molte figure importanti per lo sviluppo sostenibile del territorio. Oltre l’amministrazione comunale, ci sarà il mondo accademico della ricerca e le associazioni di categoria i quali si incontrano per individuare concrete soluzioni per lo sviluppo del territorio, si cercherà un confronto anche per quel che riguarda le sfide poste dei cambiamenti climatici. La “maratona culturale” per il Clima del capoluogo pontino, dal titolo “GOL: Green Opportunities in Latina, è organizzata dall’associazione Sempre verde pro natura, insieme ad altre realtà del territorio e i patrocini del comune di Latina, Aprilia e Potinia. La giornata si aprirà con una conferenza plenaria delle 8.30, si procederà con gli interventi della comunità scientifica e delle istituzioni. Alle 14, presso le aule studio della facoltà di Ingegneria, si apriranno i lavori dei tavoli tecnici tematici, otto in tutto, per la produzione di idee innovative per il clima per poi procedere con la presentazione alla plenaria delle idee sviluppate dai tavoli. Successivamente intorno le 18:30, ci sarà la dichiarazione dell’idea vincente e l’inaugurazione della mostra “ L’arte per il clima”. “Sono onorato che Latina sia tra le 59 città del mondo che partecipano all’evento – ha affermato il sindaco Damiano Coletta – e l’adesione alla campagna è coerente con l’attenzione che l’amministrazione riserva al tema dell’ambiente e dà la misura del grande lavoro svolto dalle associazioni sul territorio essendo state proprio le associazioni ad aver organizzato e messo a punto l’iniziativa”.
Latina, il 28 ottobre la maratona culturale per il clima del capoluogo pontino





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.