MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Coletta e Regione Lazio insieme per discutere del Welfare
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, Coletta e Regione Lazio insieme per discutere del Welfare
Attualità

Latina, Coletta e Regione Lazio insieme per discutere del Welfare

Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2016 17:38
Settimio Brandolini Pubblicato 5 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Ieri mattina nella sala Enzo De Pasquale del Comune, si è svolto l’incontro tra l’assessore alle politiche sociali della regione Lazio, Rita Visini e gli amministratori dei comuni della provincia: sindaci, dirigenti dei servizi sociali comunali e rappresentanti della Asl. L’argomento trattato è stato la riforma del servizio socio-sanitario e dei nuovi scenari aperti dalla legge 11/2016 approvata da poco in consiglio regionale e avente come obbiettivo l’implemento di un welfare rivoluzionario che punti sull’integrazione socio-sanitaria.Per l’assessore Visini, bisogna costruire un nuovo sistema di governance attraverso una gestione associata tra comuni come ad esempio la costruzione di un consorzio tra enti locali che abbia personalità giuridica. L’assessora alle politiche di welfare di Latina, Patrizia Ciccarelli, insieme al sindaco, hanno parlato del nuovo piano sociale, considerandolo uno strumento molto potente per poter rispondere alle situazioni di chi vive in condizioni di disagio. “Dobbiamo capire che praticare un welfare fondato su una governance allargata è un’opportunità, passare da una consultazione episodica con il Terzo Settore ad una consultazione strutturata, imparare a fare sistema relazionandoci con le realtà che operano sul territorio e con il mondo accademico. Non sarà facile né immediato, ma è il momento di dare le gambe a questo strumento da attuare secondo le linee guide che ci indicherà la Regione, insieme a suggerimenti di buone pratiche da importare sul territorio”.

latinawelfaredscn5155

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | La città ospiterà i campionati regionali “Special Olympics”
CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?