Si è appena concluso un weekend impegnativo per la campagna volontaria internazionale ”Puliamo il Mondo”, iniziativa promossa da Legambiente che ogni anno riesce a smuovere numerosi enti locali, scuole e associazioni. Nella nostra città, il progetto è stato rilanciato dal Circolo Arcobaleno Pontinio di Legambiente e ha fruttato ottimi risultati: la partecipazione di oltre 1400 studenti delle primarie e medie affiancati dalle loro insegnati, tanti volontari di Legambiente e associazioni ambientaliste e naturalistiche che hanno svolto un gran bel lavoro pulendo siti particolari in giro per la città e borghi.Poderosa la bonifica di materiali ingombranti fatta a borgo Le Ferriere con la collaborazione di LatinaAmbiente. Importante inoltre, la bonifica del Parco SanMarco dove si è trovato un ricettacolo di “siringhe a rischio”,la ripulitura del viale Rossetti e del rispettivo parco, importante anche l’intervento fatto a Ple Trieste sulla fontana, diventata una discarica a cielo aperto, e nel parco adiacente, da studenti del liceo Majorana.“È stato un evento importante, partecipato e condiviso”- sostiene la nuova amministrazione di Latina, un intervento che serve per far diminuire il grado di inciviltà verso l’ambiente, per l’educazione e rieducazione della popolazione. Per concludere, i ragazzi sono arrivati davanti al Comune dove hanno incontrato il Sindaco e piantato fiori, insieme ai giardinieri della città, con piantine offerte della scuola Agraria di Borgo Piave, San Benedetto.
Bianca Ciurea















Devi effettuare l'accesso per postare un commento.