307mila euro dalla Regione per un intervento atto a mitigare la pericolosità geomorfologica della parete rocciosa retrostante l’edificio scolastico “Anna Frank” di via Cristoforo Colombo, che ospita le scuole medie. E’ questa l’intenzione dell’amministrazione comunale di Roccagorga, che nei giorni scorsi, durante una riunione della giunta presieduta da Carla Amici, ha deciso di approvare il progetto (realizzato dall’ufficio tecnico comunale) che interessa l’edificio scolastico, con la messa in sicurezza dello spuntone di roccia presente a ridosso dello stesso e con la sistemazione del piazzale antistante la scuola media di Roccagorga. La richiesta dell’amministrazione comunale rocchigiana si inquadra in un progetto più ampio che la Regione Lazio ha deciso di realizzare per i piccoli Comuni per le annualità che vanno dal 2016 al 2018. Il bando sugli investimenti di carattere locale prevede che ogni Comune interessato abbia l’opportunità di presentare un progetto per un importo massimo complessivo pari a 350mila euro, indicando obbligatoriamente la quota di compartecipazione che dovrà essere pari o superiore al 10% del contributo richiesto. Il progetto sul quale ha puntato l’amministrazione di Roccagorga prevede la messa in sicurezza della parete rocciosa e il consolidamento della parte retrostante attraverso la realizzazione di un muro in cemento armato alla base con soprastante rete metallica ancorata alla roccia. Per quanto riguarda il piazzale, invece, gli interventi si concentreranno sulla realizzazione di una nuova pavimentazione e su un cordolo di contenimento nell’area dei parcheggi. Nel caso il progetto venga accettato, infine, l’ente metterà a disposizione circa 42mila euro di quota parte.
Roccagorga, la giunta chiede alla Regione 307mila euro per abbattere la parete rocciosa dietro la scuola Anna Frank


