MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, soddisfazione per l’esito di Festival della terra e Fiera di San Luca
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, soddisfazione per l’esito di Festival della terra e Fiera di San Luca
Attualità

Sezze, soddisfazione per l’esito di Festival della terra e Fiera di San Luca

Ultimo aggiornamento: 18 Ottobre 2015 18:41
Simone Di Giulio Pubblicato 19 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Un paese vivo racconta la sua storia , incontra le sue passioni e si incontra. Tre giorni a suon di tradizioni e novità. La tradizione dei mestieri, la novità delle arti, la bellezza dei luoghi, il fascino degli angoli, il respiro parchi: tutto in movimento. Dove? A Sezze, in provincia di Latina.
16, 17, 18 ottobre il Comune, le associazioni e gli imprenditori locali, la FB Mangement, tutti insieme per la fiera di San Luca e per la 2° edizione del “Festival della Terra”. Un Festival ambizioso che ha posto al centro le persone, piccoli e grandi, facendo incontrare a loro una antica, ma mai morta arte e cioè quella del viver sano puntando su salute e natura. Il luogo di incontro per eccellenza è stato, proprio come tanti decenni fa, il parco dove famiglie, ragazzi e anziani hanno rivissuto momenti particolari. Sembrava come se tutto ad un tratto Sezze fosse tornata indietro per rivivere il senso della gioia, della festa e tutto ciò in occasione della Fiera di San Luca che per i sezzesi ha una storia che parte dal lontano 1500 e che ha sempre significato uno degli appuntamenti tanto attesi per i più svariati motivi.
Grande è stato il coinvolgimento delle scuole di vari ordini e gradi, nella presentazione di progetti sul tema “Terra, quale futuro”.
Al centro della manifestazione anche il tema degli animali. Tante le associazioni che hanno aderito portando la loro esperienza e il racconto della loro storia con la Pet Therapy, con l’ippoterapia, con la fattoria didattica.
Una fiera che, senza abbandonare le proprie radici ha provato sin da subito ad aprirsi alla contemporaneità e alle esigenze di oggi. Coniugando tradizione e novità ha cercato di presentare tutto e tutti in una città piena di luoghi: artigiani e commercianti hanno proposto il meglio della loro produzione, facendo assaporare, vedere ed ascoltare le loro merci, e mettendo a disposizione del pubblico numeroso la loro esperienza e le loro radici. Tutto ciò, proprio come tanti anni fa si è svolto alle porte del Centro Storico di Sezze per la gioia di tutti i cittadini che hanno potuto approfittare per un giorno, quello del 18 ottobre, di lasciare la macchina al parcheggio o al garage, e dedicarsi agli acquisti. Il ritorno della fiera dentro il paese è stato apprezzato dai cittadini, dagli ambulanti e dagli esercenti locali.
“Abbiamo cercato di presentare un evento globale e locale, proporre un’ampia scelta enogastronomica, un’ampia offerta culturale, didattica e sportiva. Tutti hanno dato un contributo intenso e vivo, mettendo in movimento un intero Paese”. Queste le parole dell’assessore alle attività produttive Antonio Di Prospero che ha ringraziato tutti i dipendenti del Comune di Sezze , quelli della SPL e quanti si sono prodigati per la buona riuscita dell’intera manifestazione .
“Per l’occasione , precisa il Sindaco Andrea Campoli, abbiamo cercato di iniziare un lavoro di ristrutturazione del Parco della Rimembranza, partendo per il momento dall’illuminazione, ma per proseguire nel futuro prossimo, a sistemare tutte le aree, soprattutto quella dei giochi per offrire alle famiglie ed ai bambini un’area protetta ed accogliente”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?