MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Provincia, si è tenuta a Cisterna la presentazione del progetto “Percorsi di Identità”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Provincia, si è tenuta a Cisterna la presentazione del progetto “Percorsi di Identità”
Cultura & Eventi

Provincia, si è tenuta a Cisterna la presentazione del progetto “Percorsi di Identità”

Ultimo aggiornamento: 8 Giugno 2015 19:52
Simone Di Giulio Pubblicato 9 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Si è tenuta nei giorni scorsi la presentazione del gruppo di lavoro per il progetto “Percorsi di identità. Storie di vita, territori e bonifiche” co-finanziato nell’ambito dell’iniziativa BeActive promossa dall’Upi e finanziata dall’Agenzia nazionale Giovani con la partecipazione della Provincia di Latina, dei Comuni di Cisterna e Latina, dell’Istituto di istruzione superiore liceo Classico Alighieri di Latina e della cooperativa Melting Pro.
Il progetto cerca di unire innovazione tecnologica e tradizione, sempre sul fronte storico-culturale con l’obiettivo essenziale della ricerca di una identità territoriale. La presentazione del gruppo di lavoro, costituito da Sonia La Rocca e Filomena Avallone per la Provincia, Paola De Biaggio e Vincenzo Scozzarella per il Comune di Latina, Giovanna De Luca, Marta Pennacchi e Mauro Nasi per il Comune di Cisterna, Doriana Diosi e Antonio Incandela per il liceo Classico e Laura Bove per la Melting Pro Learning, si è svolta nei giorni scorsi a Cisterna.
Obiettivo del progetto, come detto, è quello di favorire il sentimento di identità territoriale nei giovani, partendo dal processo di bonifica fino alla realizzazione di un Museo Virtuale della Bonifica, costruito dagli studenti del Liceo Dante Alighieri di Latina. Una iniziativa, finanziata dall’Upi con una somma di 60.000,00 euro, che punta ad avviare attività di recupero e raccolta di materiale bibliotecario, archivistico ed artistico relativo alla bonifica, ad avviare un laboratorio didattico sui percorsi dell’identità sempre rivolto agli studenti del Liceo Alighieri e a lavorare nell’ambito di laboratori di digital story telling oltre che alla creazione del Museo della Bonifica virtuale attraverso la realizzazione di una specifica App.
La Provincia di Latina (attraverso il lavoro dell’ufficio scuola e politiche sociali dell’ente) svolge un ruolo di coordinamento. Tra le iniziative intraprese anche un piano di comunicazione che verrà gestito attraverso il lavoro degli studenti coinvolti: da un blog che racconterà le varie fasi dell’attività alla creazione di un sito web. Non mancherà l’aspetto “social” con profili aperti appositamente e costantemente aggiornati dai ragazzi.
Nel corso della presentazione organizzata a Cisterna, gli studenti si sono detti soddisfatti soprattutto per il ruolo attivo avuto nell’azione di ricerca ed elaborazione. Particolarmente apprezzati gli story telling che andranno a costituire il museo virtuale prossimamente fruibile on-line.
Dopo la presentazione avvenuta a Cisterna, il progetto continuerà durante tutta l’estate per concludersi il prossimo mese di settembre con un secondo evento pubblico, previsto a Latina, in cui verranno illustrati i risultati finali.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | Il violoncello di Michele Marco Rossi protagonista al Festival Pontino di Musica 2025
SAN FELICE | Luca Barbarossa in concerto gratuito con “Racconti Sonori”
ARDEA | Chiusa la X edizione dell’Ardea Jazz: successo di pubblico e contenuti
ROMA | “La Bambina Danzante”: la mostra-omaggio a Sadako Sasaki a 80 anni da Hiroshima
SABAUDIA | Francesco Moriconi ospite del quinto appuntamento della rassegna “Libri nel Parco”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?