MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, baratto in Piazza della Croce con la mostra-scambio dell’usato
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, baratto in Piazza della Croce con la mostra-scambio dell’usato
Cultura & Eventi

Cori, baratto in Piazza della Croce con la mostra-scambio dell’usato

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2015 19:58
Simone Di Giulio Pubblicato 11 Giugno 2015
Condividi
Condividi

‘Jo Baratto. Vendo, compro e scambio’. Domenica 14 Giugno, dalle ore 09:00 alle 23:00, Piazza della Croce si trasformerà in una grande esposizione all’aperto di articoli da collezione ed oggetti di uso comune. Sui banchetti ci sarà oggettistica di ogni genere. L’iniziativa è organizzata dal Gruppo Montagna 1 ‘Sentieri e Natura’ in collaborazione con l’Associazione Commercianti ed Artigiani di Cori. Aldilà della compravendita, la giornata consentirà a chiunque di scambiare/barattare e riciclare cose di varia natura.
Una manifestazione che e al grido di ‘se non lo usi lo riusi’ assume una fondamentale valenza sociale, ambientale e didattica, volendo contribuire a diffondere la cultura del recupero, del riutilizzo e del riciclo. Il mercatino del baratto e del riuso è un’occasione per dare nuova vita a quegli oggetti che non servono più e che si possono scambiare con qualcos’altro di utile, aumentandone il ciclo di vita e riducendo quindi i rifiuti, educando al contempo la gente alla condivisione e al rispetto dell’ambiente.
Il riutilizzo viene proposto come esperienza formativa: abituati a lasciare da parte oggetti, spesso ancora nuovi, si può imparare a comprendere il valore dell’oggetto ricevuto e che il suo uso può essere prolungato, usandolo come merce di scambio per averne degli altri. Il riutilizzo di oggetti destinati allo smaltimento, non solo restituisce loro una seconda opportunità, ma è anche una formula vincente di sostenibilità, che consente di ridurre gli sprechi che finiscono nella spazzatura, incentivando pure le relazioni umane.
Il baratto è l’esatto contrario dell’usa/getta. Lo scambio può rivelarsi un ottimo affare, restituisce dignità alle cose ancora funzionali, trasforma lo spreco in risorsa. Una buona pratica che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i giovani. Chiunque può partecipare liberamente e gratuitamente con oggetti riutilizzabili, escluso prodotti alimentari. Basta contattare il 333.2361973 oppure rivolgersi direttamente all’edicola Clanto di Piazza della Croce, al Gruppo Montagna 1 ‘Sentieri e Natura’ e all’Associazione Commercianti ed Artigiani.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | Il violoncello di Michele Marco Rossi protagonista al Festival Pontino di Musica 2025
SAN FELICE | Luca Barbarossa in concerto gratuito con “Racconti Sonori”
ARDEA | Chiusa la X edizione dell’Ardea Jazz: successo di pubblico e contenuti
ROMA | “La Bambina Danzante”: la mostra-omaggio a Sadako Sasaki a 80 anni da Hiroshima
SABAUDIA | Francesco Moriconi ospite del quinto appuntamento della rassegna “Libri nel Parco”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?