MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, La “patria dei butteri e del kiwi” tra i protagonisti di “Mezzogiorno Italiano”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, La “patria dei butteri e del kiwi” tra i protagonisti di “Mezzogiorno Italiano”
Cultura & Eventi

Cisterna, La “patria dei butteri e del kiwi” tra i protagonisti di “Mezzogiorno Italiano”

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2015 18:58
Simone Di Giulio Pubblicato 11 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Cisterna e le sue bellezze tornano protagoniste sulla Tv di Stato in una “vetrina” creata appositamente per far conoscere al mondo le eccellenze del Bel Paese.
Sabato prossimo torneranno nella “Patria dei Butteri” le telecamere di Rai 1 per il nuovo programma “Mezzogiorno Italiano” trasmesso direttamente dallo studio televisivo allestito all’interno dell’Expo di Milano e condotto da Arianna Ciampoli e Federico Quaranta.
Le attrattive e la storia di Cisterna non saranno una novità per Federico Quaranta in quanto fu proprio lui ad illustrarle per “Linea Verde Orizzonti”, sempre in onda su Rai 1, nel marzo 2014.
Questa volta ad arrivare in sella ad un cavallo maremmano, però non sarà il noto giornalista genovese ma la sua collega Serena Magnanensi. Sarà lei questa volta a guidare i telespettatori alla scoperta dei “gioielli” cisternesi. E saranno davvero tanti.
A partire dalle ore 9 di sabato, infatti, in piazza Caetani, presso il suggestivo scenario dell’antica facciata posteriore di Palazzo Caetani, fresco di un pregevole restauro, sulle melodie intonate dalla Banda musicale, Magnanensi affronterà un viaggio tra le prelibatezze del pane e dei dolci cisternesi, le peculiarità nutrizionali e la versatilità culinaria del kiwi, di cui Cisterna è la culla, i vini della legalità e tanti altri prodotti tipici e particolarità come l’allevamento di Alpaca con la produzione di pregiati filati. Ma anche nel folclore popolare e nella storia della nobile e potente Casata dei Caetani. E poi i butteri, con l’epica sfida di Augusto Imperiali contro i cowboys di Buffalo Bill e le secolari tecniche per l’allevamento e la cura del bestiame.
Infine l’incantevole Giardino di Ninfa le cui meraviglie la rendono celebre in tutto il mondo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | Il violoncello di Michele Marco Rossi protagonista al Festival Pontino di Musica 2025
SAN FELICE | Luca Barbarossa in concerto gratuito con “Racconti Sonori”
ARDEA | Chiusa la X edizione dell’Ardea Jazz: successo di pubblico e contenuti
ROMA | “La Bambina Danzante”: la mostra-omaggio a Sadako Sasaki a 80 anni da Hiroshima
SABAUDIA | Francesco Moriconi ospite del quinto appuntamento della rassegna “Libri nel Parco”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?