MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, i giovani musicisti della Volpi secondi al premio Teatro San Carlo di Napoli
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, i giovani musicisti della Volpi secondi al premio Teatro San Carlo di Napoli
Cultura & Eventi

Cisterna, i giovani musicisti della Volpi secondi al premio Teatro San Carlo di Napoli

Ultimo aggiornamento: 9 Giugno 2015 18:39
Simone Di Giulio Pubblicato 10 Giugno 2015
Condividi
Condividi

L’orchestra della Scuola Volpi di Cisterna ha partecipato, con grande successo, alla Sesta Edizione del Premio Teatro San Carlo di Napoli, arrivando seconda fra centinaia di orchestre partecipanti. Il Teatro di San Carlo ha organizzato, per il sesto anno, una rassegna scolastica di musica aperta alle scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private. La rassegna ha lo scopo di valorizzare la musica come fattore educativo, di incoraggiare i giovani allo studio di uno strumento musicale, attraverso il tema guida di quest’anno: “Compositori al San Carlo: Rossini, Bellini, Donizetti”. Dopo aver superato brillantemente due fasi eliminatorie, l’orchestra della scuola Volpi ha avuto la possibilità di suonare in uno teatri più importanti d’Europa: il San Carlo di Napoli. L’8 giugno i giovani musicisti cisternesi hanno dato prova della loro bravura davanti ad un folto pubblico interpretando il Preludio della “Carmen” di Georges Bizet sotto la Direzione della Prof.ssa Valeria Scognamiglio, l’Overture del “Guglielmo Tell” di Gioacchino Rossini guidati dal Prof. Raffaele Esposito e la colonna sonora del film “007- Mission impossible” diretti dal Prof. Gianluca Biondi. Una grande emozione per tutti gli allievi, i loro genitori, la preside Nunzia Malizia e tutti i professori dell’indirizzo musicale che li hanno accompagnati in questo percorso. Il coronamento di un anno di successi e soddisfazioni per l’Istituto Volpi che, proprio quest’anno, ha festeggiato i 25 anni dall’attivazione del corso ad Indirizzo Musicale. Un anniversario che ha coinvolto tutte le generazioni di musicisti avviati nell’istituto, molti dei quali hanno poi proseguito e perfezionato lo studio di uno strumento musicale e che poco più di un mese fa si sono ritrovati per una “reunion” concertistica di alto livello nell’Auditorium della Volpi. L’Orchestra degli studenti ha, inoltre, vinto, la scorsa primavera, il primo premio del concorso “7 note Romane” e ha partecipato alla Rassegna Nazionale del M.I.U.R. che si è tenuta al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti. “Sono orgogliosa del grande successo ottenuto dai nostri ragazzi – dichiara il Sindaco Eleonora Della Penna-. Vivere questi importanti traguardi è la dimostrazione che con lo studio, la passione e l’impegno continuo si possono raggiungere le vette più importanti. La musica è cultura e un ringraziamento speciale va alla Preside Nunzia Malizia e a tutti gli insegnanti della Scuola Volpi che da anni si prodigano sul nostro territorio”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | Il violoncello di Michele Marco Rossi protagonista al Festival Pontino di Musica 2025
SAN FELICE | Luca Barbarossa in concerto gratuito con “Racconti Sonori”
ARDEA | Chiusa la X edizione dell’Ardea Jazz: successo di pubblico e contenuti
ROMA | “La Bambina Danzante”: la mostra-omaggio a Sadako Sasaki a 80 anni da Hiroshima
SABAUDIA | Francesco Moriconi ospite del quinto appuntamento della rassegna “Libri nel Parco”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?