La Giunta Comunale di Sezze ha approvato il progetto preliminare per l’adesione al piano turistico annuale della Regione Lazio 2013. Il Comune ha infatti deciso di presentare una manifestazione di interesse alla linea d’azione per il miglioramento delle condizioni di fruibilità e accessibilità dei siti di interesse archeologico. Il piano turistico prevede infatti l’emanazione di un avviso pubblico rivolto alle amministrazioni comunali per la proposte progettuali volte alla riqualificazioni e alla valorizzazione del patrimonio archeologico. A dicembre poi, la Direzione Agenzia Regionale del Turismo ha approvato la modulistica per la presentazione delle manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e cogliendo l’occasione Sezze ha manifestato l’interesse a presentare un progetto che riguarda il recupero dell’area denominata “Via dei Templi”. L’area individuata riveste un notevole interesse archeologico, paesaggistico, panoramico, in quanto la strada costeggia le antiche mura romane, realizzate in opera poligonale ed incerta. Assai suggestivo il paesaggio che consiste nella veduta esposta a sud verso la pianura Pontina ed il mare. Il progetto preliminare è stato redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, corredato della documentazione fotografica dei luoghi, della relazione storico e archeologica e prevede interventi di conservazione e messa in sicurezza del sito, consolidamento di aree a rischio, sistemazione paesaggistica di aree verdi. Il totale della spesa stimata per la realizzazione è di 439.252,00 euro. Di questi, 350 mila sono quelli effettivamente destinati alla manutenzione straordinaria dei siti in questione presenti su quella indicata come la via dei templi. Il resto va via tra iva (al 10% che sono 35 mila euro) spese di collaudo 9mila circa, poco più di 5mila per spese burocratiche (contratti e Inarcassa) e 40mila di spese generali, rilievi e consulenze.


