MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, campi da tennis, la soddisfazione di Sandro Pontecorvi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, campi da tennis, la soddisfazione di Sandro Pontecorvi
Attualità

Sezze, campi da tennis, la soddisfazione di Sandro Pontecorvi

Ultimo aggiornamento: 3 Maggio 2014 15:59
Simone Di Giulio Pubblicato 4 Maggio 2014
Condividi
Condividi

Fa una certa impressione tornare a passare accanto ai campi da tennis e sentire nuovamente il rumore delle pallette che schioccano percosse dalle racchette. Chiusi da dieci anni, i campi da tennis in via Piagge Marine, hanno ricominciato a funzionare. Merito dei lavori voluti e ultimati grazie all’interesse dell’amministrazione comunale e dell’assessore Enzo Eramo. Con i campi riapre una storia interrotta bruscamente come ci racconta il dottor Sandro Pontecorvi, presidente storico del Tennis Club: “Una storia iniziata nel ’68 grazie a lavori privati su un terreno concesso dalla Provincia. Vennero costruiti due campi, la club house e gli spogliatoi. In seguito venne stipulato con il Comune un accordo di cessione ma la gestione tecnica restava al Tennis Club”. Poi arrivò il torneo Internazionale Femminile: “Non subito, il torneo internazionale arrivò nel 1974 e si è fermato nel 2004 alla 30ma edizione. Prima c’è stato il campionato a squadre di serie B che allora era il massimo. In serie A c’erano solo i tennisti che giocavano la Coppa Davis. La squadra composta da Aracri, Franchitti, Zeppieri e Gambacurta arrivò in semifinale e perse contro la P70 Monza poi campione”. La storia si interrompe bruscamente nel 2004: “Si, con l’ordinanza dell’amministrazione Zarra i campi furono chiusi con danno economico e di immagine. Ebbe fine un torneo che dava punti ATP che, tra le altre, fu vinto dall’O’neill che due anni dopo vinse gli open d’Australia”. Adesso si riparte: “La gestione tecnica sarà affidata di nuovo al Tennis Club (scuola tennis, tennis nelle scuole, manifestazioni, tornei); resta da affidare la Club House tramite gara”. A quando il prossimo Internazionale: “Per il momento è complicato. Essere inseriti in calendario non è per nulla facile. Speriamo che a livello federale si ricordino di noi”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Campi da TennisSezze
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?