MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina: Gina Cetrone attacca la gestione sanitaria laziale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina: Gina Cetrone attacca la gestione sanitaria laziale
Attualità

Latina: Gina Cetrone attacca la gestione sanitaria laziale

Ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2014 15:49
Simone Di Giulio Pubblicato 6 Maggio 2014
Condividi
Condividi

Diventata da poco esponente di zona del Nuovo Centro Destra, Gina Cetrone, imprenditrice e politica di Sonnino, torna a parlare della nostra provincia e in particolare di sanità con un duro affondo nei contronti del nuovo direttore dell’ASL Caporossi: “Qualche tempo fa affermai che la disponibilità del manager dell’Asl Latina Caporossi era soltanto formale: senza alcuna visione strategica per risolvere almeno il possibile dei disagi nei quali la sanità pontina è sprofondata da qualche tempo. Oggi quell’impressione avuta si conferma senza alcun appello. Piccoli ma significativi passaggi il neo manager, nominato dal presidente della Regione Lazio Zingaretti, non ne ha fatti neanche uno e nel frattempo anche i problemi risolvibili con un minimo di buona volontà si sono aggravati, soprattutto nel Distretto di Centro e nella fattispecie negli ospedali di Terracina e Fondi. Dove l’improvvisazione della gestione del manager Caporossi si evidenzia in tutta la sua drammatica verità, con la chiusura delle sale operatorie per mancanza di rianimatori al San Giovanni di Dio, per tutto il mese “mariano” e non per ultimo la sospensione del servizio per tutti i richiedenti degli accertamenti diagnostici della nuovissima Tac dell’ospedale Fiorini. Ferma per mancanza di tecnici incaricati ma attiva solo per le attività libero professionali. Il che, me lo si permetta, considerate le decine e decine di richieste, anche urgenti, mi sembra un vero obbrobrio. Ma evidentemente non sono bastati in questi mesi le fiaccolate dei cittadini dei Comuni ricadenti nel Distretto di Centro (Fondi, Lenola, Monte San Biagio, Campodimele, Sperlonga (Terracina?), le proteste degli attivissimi comitati in difesa dell’ospedale Di Fondi, con in testa sua Eccellenza, il Vescovo di Gaeta Monsignor Fabio Bernardo D’Onofrio, per cercare di sensibilizzare Caporossi, Zingaretti e i rappresentanti politici del centro sinistra della provincia pontina, che si sono limitati a rimettere i punti in discussione al centro di logorroiche e fatue argomentazioni. Sempre le solite: il piano di rientro sanitario in corso, l’impossibilità di procedere ad alcuna assunzione delle migliaia di soggetti che già lavorano negli ospedali in regime di convenzione, e che costano forse il doppio di uno stipendio normale, e che forse rappresentano un serbatoio di clientele sempre buone al momento giusto. Vanificato anche gli sforzi del Consigli comunali delle città coinvolte nella drammatica situazione di consegnare ai cittadini e tra poco alle migliaia di turisti che affolleranno la riviera pontina, una sanità puntuale per salvare vite umane e consegnare e un servizio sanitario pubblico degno di una società moderna e solidale. Nel frattempo i cittadini utenti della sanità del Distretto di Centro continuano a riconoscere solo i volti di chi, medici e paramedici, si occupano dei loro problemi con stoici e irreprensibili comportamenti professionali e umani. Come conoscono i volti e le positive azioni poste in campo dalle eroiche associazioni di volontariato: Anna Laura, l’Avo, Avissempre vicine al paziente che soffre con iniziative insostituibili, considerate le inefficienze della gestione sanitaria pubblica. Se è però questo l’inopinabile percorso che il neo manager Caporossi e la Regione Lazio sta prospettando a 650 mila cittadini pontini, finalizzato esclusivamente su una sanità organizzata al mero calcolo ragioneristico e sbilanciato tutto sulla Capitale, la discussione e le proteste diventano inutili. Per questo si potrebbe considera una nuova strategia da opporre alla potente ipoacusia del manager e della Regione Lazio e di sostenere, tutti insieme, momenti di confronto diversi e più serrati. Direi anche senza esclusioni di contraccolpi democratici ad alto effetto mediatico”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Gina CetroneSanità
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?