MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Crisi industriale, la Regione stanzia 180 milioni per la Ciociaria
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Crisi industriale, la Regione stanzia 180 milioni per la Ciociaria
Attualità

Crisi industriale, la Regione stanzia 180 milioni per la Ciociaria

Ultimo aggiornamento: 7 Maggio 2014 13:44
Simone Di Giulio Pubblicato 7 Maggio 2014
Condividi
Condividi

Investimenti industriali per 180 milioni di euro nell’area di Frosinone e Anagni. È stato possibile grazie all’Accordo di Programma per il rilancio e lo sviluppo industriale di questo territorio così duramente colpito dalla crisi negli ultimi anni. “È un punto di partenza molto rilevante per il rilancio dell’economia della Ciociaria ed è un elemento molto concreto dopo tanti anni di parole. Tornano gli investimenti e i posti di lavoro veri contro il rischio di desertificazione industriale”- è il commento del presidente, Nicola Zingaretti, sulle azioni intraprese dalla per rilanciare l’economia di questo territorio così duramente colpito dalla crisi negli ultimi anni. La Regione rilancia l’economia di questo territorio con 91 milioni di euro a favore delle imprese, 30 milioni dal Ministero dello sviluppo economico e 61 milioni dalla Regione Lazio. Tanti gli interventi messi in campo: dall’utilizzo dei Contratti di Sviluppo all’accesso con premialità ai bandi regionali POR-FESR. E poi la Regione è al lavoro anche su diversi percorsi di riqualificazione, formazione e reinserimento lavorativo. I nuovi progetti presentati dalle imprese grazie al Contratto di Sviluppo, lo strumento scelto per finanziare progetti e investimenti industriali all’interno di quest’area del Lazio. Le imprese hanno avuto tempo fino al 16 aprile per inviare le domande con cui ottenere le agevolazioni. In totale le risorse a disposizione sono 40 milioni di euro: di queste, 30 milioni dal Ministero dello Sviluppo Economico e 10 milioni dalla Regione Lazio. Entro il mese di giugno la valutazione formale dei progetti. Ne sono stati presentati quattro, da quattro diversi grandi gruppi industriali: due del settore automotive e due del settore farmaceutico. A valutare la validità formale e a procedere poi con la valutazione di merito è Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.
Gli investimenti previsti per questi progetti hanno un valore complessivo di oltre di 180 milioni di euro. In totale, le agevolazioni richieste superano i 92 milioni di euro. “È un buon segnale che deve spingerci a continuare ad innovare le politiche per lo sviluppo – lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: oltre all’opportunità offerta dai Contratti di Sviluppo, c’è anche quella rappresentata dai bandi regionali che stiamo continuando a mettere a disposizione delle Pmi del Lazio utilizzando i fondi europei che prima non venivano spesi e che, proprio grazie all’Accordo di Programma, consentono una maggiore intensità di aiuto proprio per le imprese dell’area Frosinone-Anagni”. “È un’ottima notizia per il comparto produttivo della Ciociaria – lo hanno dichiarato in una nota Guido Fabiani, assessore allo sviluppo economico e attività produttive, e Lucia Valente, assessore al lavoro. Si tratta, infatti – hanno aggiunto Fabiani e Valente- di una somma molto significativa, un segnale di speranza per l’economia di un territorio così complesso che ci conforta per quel che riguarda le prospettive di successo del piano strategico adottato dalla Giunta regionale. Sempre grazie all’Accordo di programma le pmi di questo territorio hanno anche a disposizione, a condizioni particolarmente vantaggiose, risorse per 45 milioni di euro provenienti da bandi regionali che sfruttano fondi europei Por-Fesr 2007-2013”- hanno concluso”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo
LATINA | La città ospiterà i campionati regionali “Special Olympics”
CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
TAGGATO:CiociariaFrosinoneRegione Lazio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?