MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Aprilia, Carmen Porcelli chiede il monumento naturale per borgo Carrano-Garibaldi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Aprilia, Carmen Porcelli chiede il monumento naturale per borgo Carrano-Garibaldi
Attualità

Aprilia, Carmen Porcelli chiede il monumento naturale per borgo Carrano-Garibaldi

Ultimo aggiornamento: 7 Maggio 2014 13:28
Simone Di Giulio Pubblicato 7 Maggio 2014
Condividi
Condividi

Nel territorio del Comune di Aprilia esistono alcuni punti di interesse storico e naturalistico, anche se scarsamente agibili a causa della insufficiente valorizzazione sotto il profilo della conservazione ambientale come nel caso del borgo di Carano – Garibaldi. E’ di questo parere il consigliere comunale di opposizione Carmen Porcelli che dichiara: “E’ urgente intervenire perché una porzione di questo territorio venga preservata dal cemento e dal depauperamento ambientale. Ecco perché daremo il via ad una petizione popolare che invieremo al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, affinché si attivi per istituire un monumento naturale dove ha vissuto ed operato Menotti Garibaldi, il figlio dell’eroe dei due mondi”. Il capogruppo di Sinistra ecologia e Libertà, Rifondazione Comunista, Primavera Apriliana Carmen Porcelli ha annunciato l’avvio di una raccolta firme a sostegno di una petizione che abbia quale fine quello di preservare la frazione di Carano Garibaldi dalla cementificazione e dal depauperamento ambientale, minacce che con la concretizzazione della Variante di recupero dei Nuclei spontanei si fanno sempre più reali. La petizione sarà inoltrata al Presidente Zingaretti, all’assessore all’urbanistica Civita e ai capigruppo della Regione Lazio.
Nel 2008 contestualmente all’approvazione da parte del Comune di Aprilia delle osservazioni al Ptpr furono recepiti i vincoli sulla protezione degli antichi casali e delle costruzioni storiche che sorgono nelle periferie; nelle more dell’approvazione da parte della Regione Lazio dei Ptpr il rischio che questa bella porzione, pressoché intatta, della campagna apriliana possa subire profondi cambiamenti è purtroppo reale.”Un rischio che non possiamo permetterci – sostiene la capogruppo di Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione Comunista e Primavera Apriliana al Comune di Aprilia – perché troppo ha pagato il nostro territorio alla speculazione edilizia e alla cementificazione selvaggia, con gravi conseguenza dal punto di vista ambientale ed igienico. Oggi dobbiamo attivarci perché questo territorio mantenga inalterata, almeno nella parte più pregevole ancora rimasta, la sua vocazione, la sua origine paesaggistica. In questa zona ci sono anche esempi di flora e fauna tipici della nostra zona; lasciare che tutto venga distrutto vuol dire non avere affatto amore per la propria terra”. Non solo però una questione ambientale; la petizione ha anche lo scopo di mettere in evidenza la necessità per il territorio apriliano di puntare con forza, per la creazione di una identità storica, ai suoi simboli. “La figura di Menotti Garibaldi dovrebbe essere valorizzata adeguatamente per trovare spazio anche in circuiti turistici – sostiene Carmen Porcelli – e a tale proposito non si comprende quale sia l’idea di turismo dell’amministrazione comunale a questo proposito. Inoltre nei mesi scorsi da parte della sottoscritta era stata inoltrata ai presidenti delle commissioni Cultura e urbanistica la richiesta di svolgere una seduta congiunta al fine di aprire un dibattito pubblico sul futuro di Carano. A distanza di sei mesi, però, nulla è arrivato in tal senso”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Aprilia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?