E’ stato inaugurata ieri mattina all’Expo Latina Crea, il salone dell’artigianato, dell’hobbistica, della casa e dell’enogastronomia organizzato da Confersercenti Latina. Il taglio del nastro da parte del presidente dell’associazione di categoria Giuseppe Fiacco, del presidente della Provincia di Latina Salvatore De Monaco e dell’assessore alle Attività produttive del Comune di Latina Angelo Tripodi ha dato il via all’evento che per tre giorni trasformerà la struttura di via dei Monti Lepini nella casa della creatività italiana e pontina. I saloni dell’Expo si sono immediatamente riempiti di visitatori in cerca nei numerosi stand degli oggetti tipici della tradizione artigianale e di prodotti di eccellenza dell’enogastronomia locale. “Sono soddisfatto – spiega Giuseppe Fiacco, presidente di Confesercenti Latina – di questa giornata di apertura della prima edizione di Latina Crea che vorremmo diventasse un appuntamento importante per l’economia del territorio che ne ha davvero bisogno. La partenza è stata ottima, gli espositori hanno aderito numerosi e con entusiasmo nonostante debbano fare i conti con la crisi. Un premio per il lavoro intenso svolto dalla nostra associazione nell’organizzazione di questo evento. Invito tutti i cittadini di Latina e non solo a venire a trovarci – conclude il presidente Giuseppe Fiacco – per cogliere le offerte proposte dagli espositori, prodotti unici di artigianato ed enogastronomia a prezzi adeguati al momento che stiamo vivendo”. “Latina Expo – sottolinea Fausto Bianchi, Project Manager e vicepresidente di Unindustria Giovani Imprenditori – ha sposato con entusiasmo questa iniziativa di Confesercenti, con la quale iniziamo nel modo migliore la stagione degli appuntamenti in fiera. Con l’associazione dei commercianti condividiamo molte linee programmatiche, come quella di puntare sulla creatività, sulla produzione artigianale e sull’enogastronomia per far finalmente ripartire la nostra economia”. Per Confesercenti, Latina Crea deve diventare un volano per una ripresa dell’economia basata, come spiega il nome scelto, sulla creatività a 360 gradi di cui è ricca la realtà produttiva della provincia pontina. I protagonisti della kermesse non saranno solo i prodotti, ma anche i procedimenti per la loro realizzazione attraverso le tecniche artigianali che saranno mostrate, spiegate e insegnate durante i numerosi corsi gratuiti di ceramica, pittura, uncinetto, trucco, bigiotteria, cake design, cucina, intaglio frutta, produzioni di saponi e aerografia, in programma nei tre giorni della manifestazione. Per intrattenere i bambini e divertire i più grandi, l’associazione BoardGames di Latina arricchirà la gamma delle attività con lezioni di giochi da tavolo come Risiko, Carcassonne, Puerto Rico, 7 Wonders e tanti altri ancora.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.