MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Bassiano, apre sabato una mostra dedicata ai Santi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Bassiano, apre sabato una mostra dedicata ai Santi
Cultura & Eventi

Bassiano, apre sabato una mostra dedicata ai Santi

Ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2014 12:45
Simone Di Giulio Pubblicato 29 Aprile 2014
Condividi
Condividi

Approda a Bassiano a partire da sabato 3 e ci rimarrà fino a domenica 11 maggio la mostra dedicata ai Santi visti attraverso i santini. La rassegna è allestita nella bellissima cornice della ex Chiesa di Santa Maria – ora Auditorium comunale nel popoloso Centro Storico di Bassiano, e rientra tra gli eventi per la festa parrocchiale dedicata a S.Bassiano. L’inaugurazione avverrà Sabato 3 maggio alle ore 16. La rassegna ideata dall’editore setino Pietro Mastrantoni vuole essere un modo per far conoscere il grande patrimonio iconografico conservato nel suo archivio personale e la profonda devozione che hanno i bassianesi e il popolo dei Lepini verso Dio, la Trinità, Gesù, la Vergine Maria e i santi (allegato il santino dedicato a Santa Caterina da Siena. In esposizione 20 quadri tematici tutti di immaginette rigorosamente “made in Italia”. Ma come nasce il “santino lepino”?. “All’inizio del Novecento quando i nostri nonni partirono per le Americhe – racconta il curatore – non volevano santini generici, tutti tesi alla sola salvezza delle anime; chiesero di avere con se oltre Oceano, una immaginetta, andava bene pure una foto, della statua venerata nella propria Chiesa, nacquero con quella semplice richiesta i “santini locali”, stampati ad un solo colore; in quel tempo i nostri nonni pregavano in bianco e nero, ma ci hanno dato la grande consapevolezza di una precisa identità e del valore dell’appartenenza”. La mostra resterà aperta ai visitatori fino a Sabato 10 maggio, con il seguente orario di apertura: tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19, il curatore effettuerà visite guidate alle ore 11.30 e 17. L’impegno è realizzare un catalogo della mostra contenente i testi e due saggi introduttivi firmati dal Prof. Luigi Zaccheo che per l’occasione terrà una relazione storico e scientifica sul significato di tali opere iconografiche e racconterà ai presenti le vicende che portano negli anni 90° alla pubblicazione del volume sui Santi dei Monti Lepini. Per l’occasione della manifestazione in onore del Santo Bassiano si svolgeranno delle cerimonie religiose a cura della parrocchia di S. Erasmo guidata da Padre Gregorio e del comitato di S.Bassiano che ospiteranno anche una folta delegazione della parrocchia di Lodi guidata dal parroco Don Franco. Verrà inaugurata anche una cappella votiva in via Sezze davanti alla storica località di S.Bassiano ove verrà collocato un busto del santo compatrono donato dalla parrocchia e dalla città di Lodi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
TAGGATO:BassianoMostra Iconografica
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?