Il segretario della sezione comunale di Sonnino del PD, Davide Cucchiarelli, ha comunicato al direttivo, che ha approvato all’unanimità, la formazione della segreteria che dovrà coadiuvarlo nell’intenso lavoro che lo aspetta nei prossimi giorni. La segreteria risulta così composta: Davide Cucchiarelli – segretario; Giuseppe Ventre – vice segretario con funzioni di tesoriere; Antonio Bernardini – responsabile dell’organizzazione; Elisa Campagna – responsabile dell’attuazione del programma. Cucchiarelli ha poi esposto le linee programmatiche che dovranno caratterizzare la sua segreteria, puntualizzando che il Partito Democratico sarà presente in ogni occasione e con cadenza periodica nelle varie realtà di Sonnino, per affrontare temi concreti che vanno dal problema del lavoro alla cultura, dall’agricoltura alla gestione del territorio, dal costo dei servizi all’efficienza della macchina burocratica. I rappresentanti del Partito Democratico eletti nelle assemblee parlamentari (Sesa Amici e Claudio Moscardelli), in quella regionale (Enrico Forte) e l’assessore regionale all’agricoltura Sonia Ricci, saranno chiamati di volta in volta a presenziare alle iniziative di settore programmate, per dare una risposta in tempi certi alle esigenze rappresentate dalla popolazione sonninese, nella certezza che il loro contributo sarà essenziale per un riavvicinamento dei cittadini alla politica dei fatti e alla buona amministrazione. Il PD ha poi approfondito alcuni temi locali con particolare riferimento al problema di Acqualatina e al riconoscimento della situazione debitoria. Il rappresentante del comune di Sonnino ha votato favorevolmente al riconoscimento delle passività, e ciò comporterà nel prossimo futuro un sostanziale aumento del costo della bolletta. il Pd vuole sapere e vuole far sapere alla popolazione se quella posizione sia stata frutto di una volontà personale del delegato dal sindaco oppure se lo stesso sia stato autorizzato e con quale atto, dal sindaco, dalla giunta o dal consiglio comunale. Non avendo trovato traccia autorizzatoria di tale comportamento, ritiene che il comune di Sonnino abbia voluto ossequiare le decisioni della maggioranza della destra che ha voluto proteggere la mala amministrazione di Acqualatina. infatti la decisione del riconoscimento dei debiti accumulati da Acqualatina e’ stata sposata solo dalle amministrazioni di destra e si ripercuoterà pesantemente nelle tasche dei cittadini. Infine il segretario Davide Cucchiarelli ha comunicato al direttivo l’intento di aprire un tavolo di confronto con l’ex sindaco Magnarelli Lorenzo, nella prospettiva di creare una sinergia positiva tra le due componenti che hanno ricevuto il tributo dei due terzi dei voti della popolazione. Dal confronto e dal lavoro tra le due forze dovrà sorgere il vero rinnovamento di un paese sano, libero e democratico.