MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Presentati Settantesimo anniversario dell’Esodo Cisternese e Premio Cisterna
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Presentati Settantesimo anniversario dell’Esodo Cisternese e Premio Cisterna
Cultura & Eventi

Presentati Settantesimo anniversario dell’Esodo Cisternese e Premio Cisterna

Ultimo aggiornamento: 14 Marzo 2014 20:23
Simone Di Giulio Pubblicato 15 Marzo 2014
Condividi
Condividi

Si è tenuta ieri mattina, nella sala giunta del Palazzo comunale, la conferenza stampa di presentazione della Settantesimo anniversario dell’Esodo Cisternese e del Premio Cisterna, eventi inseriti nel calendario della Settimana della Memoria cisternese che comincerà il 18 e si concluderà il prossimo 23 marzo. A mezzogiorno circa la Commissione “Premio Cisterna” ha incontrato i giornalisti insieme al delegato alla Cultura, Alfio Cicchitti, ed al Sindaco Antonello Merolla. L’incontro si è aperto con l’esposizione della presidente della Commissione “Premio Cisterna”, Patrizia Pochesci, che ha ben spiegato gli aspetti più importanti della tredicesima edizione dell’atteso evento cittadino. Come ogni anno la cerimonia di premiazione si terrà il 19 marzo alle 17:00 in sala consiliare. Persone, associazioni ed attività note e meno note in città, comunque tutte straordinariamente cisternesi, saranno investite di un riconoscimento simbolico eppure molto sentito in città. I premiati di quest’anno saranno: l’Associazione “Aquilonisti Alta Quota”, lo speaker radiofonico Giuseppe (Pino) Russo, il fotoreporter Fabio Pirazzi, l’imprenditore Elio Ianiri, il giornalista Mauro De Bonis, il Presidio LIBERA di Cisterna, il musicista Roberto (Roby) Matano, la Cisterna Park, l’ingegnere Stefano Clemenzi, l’odontoiatra Angelo Perpetuini ed il Centro residenziale per minori “La Pergola”. “Nel ringraziare il Sindaco ed il delegato alla Cultura – ha detto Patrizia Pochesci – voglio dire che anche quest’anno la commissione ha lavorato in perfetta sintonia. Nessuno di noi ha posto problematiche rispetto alle nomination pervenute dall’esterno. Undici premi, quest’anno, di connotazione sociale. Grande spazio, infatti, è stato dato a cooperative ed associazioni”. Subito dopo si è passati all’Esodo cisternese e alla celebre Battaglia di Isolabella, giunti al loro settantesimo anniversario. Da martedì prossimo e fino a domenica 23 marzo, in città si susseguiranno cerimonie e commemorazioni alle quali parteciperanno autorità nazionali ed internazionali, associazioni combattentistiche e familiari delle vittime degli eventi bellici avvenuti sul nostro territorio nel 1944. Un programma fitto di appuntamenti che prevede, tra l’altro, mostre d’epoca, raduni, visite guidate e videoproiezioni. “La prossima sarà una settimana molto importante per la nostra città – ha spiegato Merolla -. Una settimana all’insegna della memoria, dei valori cittadini, dell’onore e della gratitudine. La giornata clou sarà quella del 19 marzo, il giorno in cui i cisternesi furono costretti ad un esodo che è rimasto impresso nella memoria e nell’immaginario della nostra gente. Quest’anno ricorre il settantesimo anniversario dei quei tragici momenti di storia e questa amministrazione comunale ha inteso organizzare una serie di incontri e di eventi proprio in ricordo di quanto accaduto. L’intento è quello di rendere onore a chi ha subito l’Esodo ma, soprattutto, fare in modo che i nostri giovani possano ascoltare direttamente da chi ha vissuto il dramma delle guerra, gli orrori che essa comporta. Tutto questo – ha concluso il Sindaco – affinché si possa tramandare alle generazioni future il valore assoluto della Pace”.
70 ESODO CISTERNESE 70 MANIFESTO -- 11 MARZO.psd

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | LineaAme Couture incanta ai “Moda Awards”: la tuta si fa icona di eleganza e libertà
OSTIA | Dieci anni di Teatri d’Arrembaggio: risate, poesia e satira per un’estate libera e interculturale
FORMIA | Incontro sulla legalità, Verini: «La Commissione Antimafia lavorerà sulla provincia di Latina»
GAETA | La Cerimonia di consegna dei Diplomi di Maturità e “Diplomoro” dell’I.I.S.S. “Giovanni Caboto”
LATINA | Il concerto di Patrizio Fariselli domenica al Sottoscala9
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?