MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori: “Donne e vino, donne all’attacco”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori: “Donne e vino, donne all’attacco”
Cultura & Eventi

Cori: “Donne e vino, donne all’attacco”

Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2014 15:10
Simone Di Giulio Pubblicato 7 Marzo 2014
Condividi
Condividi

Donne e vino, donne all’attacco. La città di Cori celebra l’8 marzo anche all’insegna dell’enogastronomia e dello spettacolo, rendendo omaggio alle vocazioni vitivinicole del territorio e all’ardore delle donne. Domani sera al Casale Cincinnato è in programma una serata a tema sul connubio tra il nettare di Bacco e il genere femminile. Un rapporto storico complesso e articolato, non sempre idilliaco nelle varie civiltà ed epoche, che ha segnato anch’esso l’emancipazione della donna e la riappropriazione del suo ruolo attivo nella società. Nell’antichità il suo consumo da parte delle donne era rigidamente regolato e controllato, quando non proibito e punito con la pena di morte. Ma la storia ha prodotto anche importanti donne del vino, come Giulia di Barolo. Inaugurata dal Condominio dell’Arte anche la rassegna teatrale «Donne all’attacco». La kermesse in scena al teatro comunale di Cori è dedicata ai disagi femminili, ma anche al coraggio delle donne che ogni giorno li affrontano a testa alta; si ribellano, denunciano, lottano contro ogni forma di discriminazione di genere. Una trilogia di spettacoli diretti da Tito Vittori e aperta da “Anna Cappelli” di Annibale Ruccello, interpretata da Irene Cedroni, con musiche del M° Leonardo Caucci Molara e scenografie di Desireé Della Vecchia. Prossimi appuntamenti il 29 marzo, alle ore 21.00, con “Due coppie di sorelle”, tratto dagli scritti di Margaret Mazzantini, Carolina Salomè ed Emanuele Vacchetto. Chiusura il 27 aprile, alle ore 18.00, con “Shirley Valentine” di Willy Russell.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Martedì il concerto della banda Musicale del Corpo di Polizia Locale
MINTURNO | Giornata Internazionale dello Yoga: le iniziative gratuite di sabato 21 e domenica 22 giugno
SERMONETA | Secondo fine settimana con il teatro dialettale al Belvedere
ALVITO | In scena “Chi non salta primitivo è”, il teatro diventa scuola di vita
CORI | Al via il Carosello Storico dei Rioni 2025, sabato il Giuramento dei Priori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?