MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: 8 marzo, a Roccagorga si parla del ruolo delle donne nelle istituzioni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > 8 marzo, a Roccagorga si parla del ruolo delle donne nelle istituzioni
Cultura & Eventi

8 marzo, a Roccagorga si parla del ruolo delle donne nelle istituzioni

Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2014 11:39
Simone Di Giulio Pubblicato 7 Marzo 2014
Condividi
Condividi

“L’altra faccia della politica: il ruolo delle donne nelle istituzioni”. E’ questo il titolo del convegno-dibattito promosso dalle donne del Partito Democratico di Roccagorga che si terrà domani, sabato 8 marzo presso l’auditorium comunale “M. Tretola”. Parlare di emancipazione femminile oggi, in una società che ambisce ad essere definita civile e moderna, sembra quasi anacronistico, essendo ormai lontano il tempo in cui la donna era rilegata ai margini della vita sociale, pubblica, lavorativa e prima ancora familiare, ma nonostante l’emancipazione femminile abbia raggiunto importanti traguardi nel corso del tempo, le donne non sono ancora riuscite ad entrare a far parte in misura consistente delle istituzioni politiche rappresentative. In Italia tale marginalità è fortemente marcata, soprattutto se si pone attenzione ai livelli decisionali della politica. Il confronto con i principali Paesi europei getta sul nostro paese un cono d’ombra, evidenziando uno squilibrio nella rappresentanza elettiva sia a livello nazionale, che regionale e locale. Indagini recenti fanno per altro registrare una crescente disaffezione delle donne nei confronti delle forme tradizionali di partecipazione politica. Proprio alla luce di tali considerazioni, il convegno avrà lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione, di cercare attraverso l’analisi del nostro momento storico di modificare una cultura politica tristemente radicata, che, ancora oggi, considera l’uomo il legittimo protagonista della gestione dello Stato. Durante il dibattito ci sarà la proiezione del video “Io c’ero, le donne nella storia della repubblica”. Al convegno organizzato in onore della festa della donna parteciperanno l’Onorevole Sesa Amici, il sindaco di Roccagorga Carla Amici, l’attrice di teatro Alessandra Gigli, Alessandra Tazza della fondazione” Nilde Iotti”. L’appuntamento è alle ore 17 presso l’Auditorium “M.Tretola” di Roccagorga, al termine della manifestazione ci si riunirà presso il ristorante “Il capanno”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Martedì il concerto della banda Musicale del Corpo di Polizia Locale
MINTURNO | Giornata Internazionale dello Yoga: le iniziative gratuite di sabato 21 e domenica 22 giugno
SERMONETA | Secondo fine settimana con il teatro dialettale al Belvedere
ALVITO | In scena “Chi non salta primitivo è”, il teatro diventa scuola di vita
CORI | Al via il Carosello Storico dei Rioni 2025, sabato il Giuramento dei Priori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?