MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina, un incontro pubblico per ricordare le Foibe
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Terracina, un incontro pubblico per ricordare le Foibe
Cultura & Eventi

Terracina, un incontro pubblico per ricordare le Foibe

Ultimo aggiornamento: 9 Febbraio 2014 14:05
Simone Di Giulio Pubblicato 9 Febbraio 2014
Condividi
Condividi

Un incontro pubblico per ricordare la devastante tragedia delle Foibe si terrà, a cura dell’amministrazione comunale, domani, lunedì 10 febbraio 2014 alle 10:30 presso la sala Valadier di via Roma. All’importante momento di approfondimento storico hanno garantito la presenza gli studenti del Filosi, del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci e dell’Istituto Tecnico Arturo Bianchini, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine.
Mentre per l’Istituzione Comune parteciperà il sindaco Nicola Procaccini, il presidente del consiglio comunale Giovanni Zappone, gli assessori alla cultura Emilio Perroni e all’istruzione Roberta Tintari. Nel corso del convegno sarà ricordata la figura di Norma Cossetto, giovane italiana infoibata a soli 23 anni dai partigiani titini. Al termine dei lavori, presso il monumento (lungomare Matteotti) che ricorda il tenete Quartulli, si svolgerà una cerimonia evocativa.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Martedì il concerto della banda Musicale del Corpo di Polizia Locale
MINTURNO | Giornata Internazionale dello Yoga: le iniziative gratuite di sabato 21 e domenica 22 giugno
SERMONETA | Secondo fine settimana con il teatro dialettale al Belvedere
ALVITO | In scena “Chi non salta primitivo è”, il teatro diventa scuola di vita
CORI | Al via il Carosello Storico dei Rioni 2025, sabato il Giuramento dei Priori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?