Si torna a parlare di impiantistica sportiva a Sezze, dopo anni di silenzio, con due iniziative messe in atto dall’assessorato allo Sport e legate alla situazione dei campi da tennis e allo stadio “Augusto Tasciotti”. Per quanto riguarda il tennis è l’assessore Enzo Eramo a commentare positivamente la situazione: “I lavori proseguono a ritmo serrato – ha spiegato l’assessore – e credo che non ci allontaneremo di tanto dalla consegna stimata, prevista per l’11 marzo. Nonostante le piogge delle ultime settimane credo che il tutto verrà consegnato entro la fine del prossimo mese. Un ottimo risultato, considerato lo stato di assoluta fatiscenza in cui versava l’intera struttura, dopo anni di abbandono e vandalismi vari. E’ stato necessario – prosegue Eramo – ripristinare praticamente tutti gli impianti, letteralmente devastati”. Fuori dai lavori resta la Club House, responsabilità di chi vincerà l’appalto, per il quale nelle scorse settimane è stata nominata una commissione esaminatrice composta da Piero Formicuccia (Presidente), Parise Ricci (componente), Francesco Petrianni (componente) e Leopoldo Pietrocarlo (segretario verbalizzante), che avrà il compito di valutare le due proposte presentate prima della scadenza del bando. Positive novità arrivano anche sul versante dello stadio comunale “Augusto Tasciotti”. E’ sempre Enzo Eramo a spiegare: “La scorsa settimana in giunta abbiamo deliberato di concedere i locali sottostanti le tribune dello stadio comunale alle società sportive Il Pirata e Polisportiva Calcio Sezze. Le due società, con distinte note, hanno richiesto l’uso di tali spazi da dividersi nelle modalità specificate nella richiesta da destinare a sede associativa, segreteria e servizi igienici. Le associazioni sportive si sono dichiarate disposte a ristrutturare tali spazi vuoti, ormai in disuso e mal ridotti a totale spesa delle stesse con l’approvazione e la supervisione dell’ufficio tecnico del Comune di Sezze. La realizzazione di questi lavori oltre ad eliminare il degrado in cui attualmente versano offre alla società sportive spazi idonei per ufficio di segreteria, bagni e magazzino. La Commissione Consiliare permanente Cultura, Politiche Sociali nella seduta del 03/12/2013 ha espresso parere favorevole alla concessione dei locali di cui trattasi alle suddette associazioni sportive”.
Simone Di Giulio


