MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, Sulla storia del pino abbattuto il sindaco ha scritto la parola fine
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Priverno, Sulla storia del pino abbattuto il sindaco ha scritto la parola fine
Attualità

Priverno, Sulla storia del pino abbattuto il sindaco ha scritto la parola fine

Ultimo aggiornamento: 1 Febbraio 2014 12:21
Lidano Lucidi Pubblicato 1 Febbraio 2014
Condividi
Condividi

Era ora. Sulla storia del pino abbattuto a Priverno – telenovela l’abbiamo definita nel nostro ultimo e, in verità, unico articolo dedicato al pino di Borgo sant’Antonio – è arrivata la parola fine. L’ha posta il sindaco, Angelo Delogu, poco dopo la mezzanotte, proprio dopo aver letto il nostro pezzo. Così ha scritto su face book: “Ho appena letto un articolo sul taglio del pino a San Antonio (per il quale, lo ribadisco, siamo tutti enormemente dispiaciuti) che si conclude in questa maniera: “Altri minacciano denunce al Corpo Forestale dello Stato”. Vorrei evitare il disturbo e la perdita di tempo agli ipotetici denunzianti, chiarendo che il taglio è avvenuto proprio in base all’esito di un sopralluogo congiunto con agronomi, vigili e guardie forestali. Infine, ci tengo a rassicurare sulla volontà dell’amministrazione comunale di mettere a dimora tanti nuovi alberi più sicuri. Anzi, vorremmo rispettare quella norma che impone di piantare un albero per ogni nuovo nato”. L’intervento del sindaco privernate sulla questione era quanto meno opportuno. Diversi cittadini hanno condiviso, apprezzando soprattutto l’ipotesi di piantare e dedicare un nuovo albero ad ogni nuovo nato. L’idea, in verità, era già stata avanzata in passato. Ma, a parte, forse, qualche rara esperienza individuale, non se ne è saputo più niente.
Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?