Tempo di spending review per l’amministrazione comunale di Priverno. Come già annunciato nei mesi scorsi, il Comune sta per dare il via ad un’opera di revisione della spesa corrente per liberare somme da destinare ad altri capitoli di bilancio. L’abbattimento delle spese sostenute per l’affitto di vari immobili è una delle soluzioni al problema individuate dall’assessore al Bilancio e al Patrimonio, Pierluigi Vellucci. “Nessuna capofamiglia assennato – afferma il giovane assessore – prenderebbe mai in affitto un’abitazione quando dispone di una casa di proprietà. Bene, fino ad oggi il Comune di Priverno era solito comportarsi in maniera completamente opposta: nonostante ci fossero diversi locali di proprietà vuoti e sfitti, continuava a pagare decine di migliaia di euro d’affitto ogni anno. Un malcostume cui abbiamo finalmente messo fine”. Con Deliberazione di Giunta, infatti, è stato predisposto il trasferimento di alcuni servizi e uffici comunali da locali in affitto in locali di proprietà dell’Ente. Nello specifico, il trasloco riguarderà la Polizia Municipale, la Biblioteca, l’Archivio Storico, gli Archivi Correnti e i Servizi Sociali. La Polizia Municipale sarà ubicata presso l’ex Palazzo del Vescovado di Santa Chiara, mentre i Servizi Sociali traslocheranno presso i locali oggi occupati dalla biblioteca a san Nicola. Gli archivi correnti verranno spostati nei locali oggi occupati dall’archivio storico. Quest’ultimo andrà a formare un unico polo storico-culturale con la biblioteca: entrambi questi servizi verranno trasferiti presso l’ex Palazzo del Vescovado di Santa Chiara, restituendo dignità e valore ai documenti storici della città. “Questi trasferimenti – continua l’assessore Vellucci – garantiranno un risparmio annuo di oltre 60mila euro. Una cifra considerevole, se si tiene conto delle ristrettezze di bilancio cui siamo costretti a far fronte ogni giorno. Con questa decisione, inoltre, abbiamo voluto dare un forte segnale politico: bisogna razionalizzare la spesa e dire basta agli sprechi di denaro pubblico. Nei prossimi quattro anni il Comune di Priverno dovrà garantire servizi migliori ai propri cittadini riuscendo, al contempo, a contenere la spesa”. In questo modo – conclude l’assessore – “avremmo assolto ad uno dei compiti che i cittadini ci hanno affidato eleggendoci lo scorso maggio. Si tratta di lavoro affatto semplice, ma continueremo a farlo alacremente per portarlo a termine”.
Mario Giorgi

