L’associazione “Sentieri Nord Sud”, di cui a Priverno è referente Salvatore Capirci, cambia genere. O, meglio, al suo tradizionale impegno quindicinale delle passeggiate alla scoperta del territorio, supportata dalla Protezione civile, aggiunge la scoperta, meglio ancora la “lettura”, delle chiese di Priverno. E, così, d’intesa con il Gruppo face book “Tradizioni a Priverno”, amministrato da Maurizio Pietrobono, e al “Centro Operativo Circe” della Protezione civile, coordinata da Massimiliano Di Legge, ha promosso la realizzazione di una serie di incontri, nel corso dei quali lo storico privernate Edmondo Angelini illustrerà la storia, le presenze architettoniche e gli affreschi delle varie chiese della città lepina. Gli incontri – spiega Salvatore Capirci – si svolgeranno sempre il lunedì successivo alla domenica in cui l’associazione “Sentieri Nord Sud” e il “Centro Operativo Circe” non organizzano l’escursione sul territorio. Ogni incontro durerà all’incirca un’ora e mezza, a partire dalle ore 17. Si incomincia lunedì 3 febbraio nella chiesa di San Benedetto. Gli incontri successivi sono stati così articolati: il 17 febbraio San Giovanni; il 3 marzo Santa Maria Annunziata (la concattedrale); il 17 marzo Sant’Antonio Abate; il 31 marzo SS Cristoforo e Vito; il 14 aprile San Nicola e Santa Lucia; il 28 aprile la chiesa del SS Suffragio e, infine, il 12 maggio le chiese di San Tommaso e della Stella. Un’iniziativa davvero lodevole. Otto appuntamenti da non perdere.
Mario Giorgi


