MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, Le chiese “lette” da Edmondo Angelini
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Priverno, Le chiese “lette” da Edmondo Angelini
Attualità

Priverno, Le chiese “lette” da Edmondo Angelini

Ultimo aggiornamento: 2 Febbraio 2014 14:39
Lidano Lucidi Pubblicato 2 Febbraio 2014
Condividi
Condividi

L’associazione “Sentieri Nord Sud”, di cui a Priverno è referente Salvatore Capirci, cambia genere. O, meglio, al suo tradizionale impegno quindicinale delle passeggiate alla scoperta del territorio, supportata dalla Protezione civile, aggiunge la scoperta, meglio ancora la “lettura”, delle chiese di Priverno. E, così, d’intesa con il Gruppo face book “Tradizioni a Priverno”, amministrato da Maurizio Pietrobono, e al “Centro Operativo Circe” della Protezione civile, coordinata da Massimiliano Di Legge, ha promosso la realizzazione di una serie di incontri, nel corso dei quali lo storico privernate Edmondo Angelini illustrerà la storia, le presenze architettoniche e gli affreschi delle varie chiese della città lepina. Gli incontri – spiega Salvatore Capirci – si svolgeranno sempre il lunedì successivo alla domenica in cui l’associazione “Sentieri Nord Sud” e il “Centro Operativo Circe” non organizzano l’escursione sul territorio. Ogni incontro durerà all’incirca un’ora e mezza, a partire dalle ore 17. Si incomincia lunedì 3 febbraio nella chiesa di San Benedetto. Gli incontri successivi sono stati così articolati: il 17 febbraio San Giovanni; il 3 marzo Santa Maria Annunziata (la concattedrale); il 17 marzo Sant’Antonio Abate; il 31 marzo SS Cristoforo e Vito; il 14 aprile San Nicola e Santa Lucia; il 28 aprile la chiesa del SS Suffragio e, infine, il 12 maggio le chiese di San Tommaso e della Stella. Un’iniziativa davvero lodevole. Otto appuntamenti da non perdere.
Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?