“Pensieri Sporchi” (Cinico Disincanto/Altipiani/Audioglobe) è il quarto album in studio dei “Legittimo Brigantaggio”. Il disco è stato registrato e mixato all’Einstein Studio di Latina da Ilario Parascandolo e masterizzato al Reference Studio Mastering di Roma da Fabrizio De Carolis. Il filo conduttore del nuovo album è quello di un ritorno all’umanità, sia come sentimento in se stesso che in tutte le declinazioni che da esso derivano: ritornare all’umiltà, al rispetto dell’ecologia attraverso nuovi modi di vivere l’ambiente naturale e le città, al rispetto dell’emigrazione che è ciclo naturale di ogni società ed infine alla riscoperta della parte più autentica dell’essere se stessi. “In questo nuovo album abbiamo cercato di analizzare gli atteggiamenti prevalenti nella società di oggi. Lo abbiamo fatto nella maniera più carezzevole possibile, cercando di capire i protagonisti dei nostri tempi e senza giudizi affrettati – racconta Gaetano Lestingi, voce della band – Siamo da tempo sensibili all’argomento ambientale e crediamo che non si debba più sprecare tempo contro la Natura, cercando di mettere invece in pratica stili di vita che abbiano il minore impatto ambientale possibile: la crisi che viviamo potrebbe essere uno stimolo per riconsiderare l’uso smodato delle automobili e per riappropriarsi del diritto al verde pubblico anche attraverso le azioni di guerrilla gardening. Non è stato a tal proposito un caso chiedere ad Andrea Satta, leader dei Têtes de Bois, un featuring per “Elisa è Bellissima”, il brano che più di tutti rivendica questo tipo di approccio: sono diversi anni che i Têtes de Bois organizzano il Goodbike, il cosiddetto palco a pedali, in cui l’energia elettrica per i loro concerti è prodotta interamente dal pubblico che pedala in biciclette collegate a una dinamo. Un altro grande onore è stato quello di avere come ospite nel brano “Usi e Costumi” il performer Antonio Rezza, che recita passi delle proprie opere Pitecus e Fratto X nel suo stile inconfondibile”. Nell’immagine di copertina, disegnata dal grafico Francesco Cicala, il concetto dell’umiltà è rappresentato da una lumaca che porta sulla groppa il peso labirintico, stanco e tentacolare di una città moderna. L’uscita del disco, nei negozi, store digitali e iTunes, sarà accompagnata dal primo singolo “Elisa è Bellissima”, con il featuring di Andrea Satta dei Tetes de Bois, il cui video vede alla regia Paola Rotasso. Si stanno definendo le date del nuovo tour di presentazione. Si incomincia sabato 8 febbraio al “Sottoscala Nove” di Latina. Per ogni informazione sulla band www.legittimobrigantaggio.com.
Mario Giorgi


