MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Anche Formia aderisce alla campagna “M’illumino di meno”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Anche Formia aderisce alla campagna “M’illumino di meno”
Attualità

Anche Formia aderisce alla campagna “M’illumino di meno”

Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2014 10:11
Simone Di Giulio Pubblicato 14 Febbraio 2014
Condividi
Condividi

Il Comune di Formia ha aderito alla decima edizione di “M’illumino di meno”, l’iniziativa lanciata da “Caterpillar” di Radio2 per promuovere il risparmio energetico e la razionalizzazione dei consumi. Dalle 18 alle 19.30 di oggi, venerdì 14 febbraio, per tutta la durata della trasmissione radiofonica saranno spente le luci nei due siti storici simbolo di Formia: le torri di Castellone e Mola. All’evento, patrocinato dalla Commissione Europea e dalla Presidenza della Repubblica, ha aderito anche il Museo Archeologico Nazionale che dalle 18 alle 19.30 spegnerà le luci proponendo suggestive visite guidate a lume di candela. “La partecipazione del Comune di Formia è un gesto simbolico – commenta l’assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano – che mira ad aprire una riflessione importante su un tema assolutamente prioritario. Lo scorso settembre abbiamo reperito un finanziamento regionale di 900 mila euro per la produzione di energia da fonti alternative e l’isolamento termico delle scuole di Maranola e Gianola e dell’auditorium ‘Vittorio Foa’. Presto porteremo all’attenzione delle commissioni e del Consiglio il piano delle emissioni, atto propedeutico all’approvazione del patto dei Sindaci per l’energia sostenibile. Stiamo inoltre approntando interventi strategici che ci porteranno al risparmio del 30% sui consumi energetici. L’adesione al patto dei Sindaci ci consentirà di proporre la candidatura di Formia alla prossima tranche di finanziamenti di Horizon 2020, il Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione. Tra le altre iniziative – prosegue Marciano – c’è il progetto Smart City finanziato dalla Regione che prevede il posizionamento di sensori su 250 pali della luce da riconvertire con lampade a led che consentirà un controllo digitale dell’illuminazione pubblica e il miglioramento della mobilità, dal momento che tale tecnologia consente un monitoraggio analitico dei flussi di circolazione. L’assessorato alla Sostenibilità Urbana unisce i vari settori – acqua, rifiuti, traffico – facendoli interagire attraverso l’innovazione. E’ proprio sulla capacità di innovare – conclude – che ci giochiamo il futuro”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?