Pierluigi Vellucci, assessore al Bilancio nella Giunta di centrosinistra, guidata da Angelo Delogu, fa un primo consuntivo della sua attività amministrativa. E, indirettamente, di quella della compagine di centrosinistra al governo dalla fine di maggio nella città di Priverno.“Sette mesi di lavoro. Sette mesi durante i quali sono state gettate le basi per la realizzazione di soluzioni innovative tramite l’utilizzo dell’ICT per il miglioramento e la riorganizzazione dei processi amministrativi”afferma. È tempo, insomma, di qualche primo bilancio per l’assessore Vellucci, tra le cui deleghe figurano anche quelle dei Servizi informatici e dell’innovazione tecnologica. «Partiamo dalla diretta streaming. Il 21 ottobre, per la prima volta nella storia del Comune di Priverno, un Consiglio comunale è stato trasmesso in diretta streaming, rendendo visibile in tempo reale la vita e le decisioni della massima assise a tutti i cittadini provvisti di connessione internet». «Ad oggi» continua Vellucci, «penso che si tratti di uno strumento che può essere ancora migliorato, soprattutto nella parte dell’audio». Tra i molteplici temi, ve ne sono altri portati a termine: software di gestione, wifi gratuito, pec. «Abbiamo sostituito l’obsoleto software di contabilità, che durava da più di vent’anni nell’ufficio finanziario del Comune di Priverno, ottenendo anche un risparmio economico nel passaggio dal vecchio programma a quello nuovo. Pochi altri servizi, attualmente, possiedono un software di gestione» continua ancora Vellucci. «Il nostro obiettivo è quello di dotare ogni servizio di un software, verificando la possibilità di riusare programmi messi a disposizione da altre amministrazioni, prassi auspicata dall’Agenzia per l’Italia digitale anche per il minore costo che dovrebbe sostenere l’Ente nell’acquisizione del software». «Inoltre – prosegue Vellucci – abbiamo dotato la sala lettura della biblioteca del collegamento wifi e stiamo attivando altri punti wifi nelle piazze di Priverno, che si andranno ad aggiungere a quello già esistente in Piazza del Comune». Infine, l’assessore conclude elencando quali sono gli obiettivi raggiungibili nell’immediato. «Sul nostro programma elettorale parlavamo di digitalizzazione degli atti: ciò consentirebbe ai cittadini di ottenere alcuni certificati semplicemente scaricandoli dal sito internet. In questo quadro assume notevole importanza il sito internet, sul quale stiamo lavorando – insieme al CED del Comune – per renderlo più accessibile e per adeguarlo alla normativa vigente. Il nuovo sito internet è sicuramente uno dei prossimi obiettivi».
Mario Giorgi


