MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, Varata la nuova stagione teatrale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, Varata la nuova stagione teatrale

Priverno, Varata la nuova stagione teatrale

Ultimo aggiornamento: 7 Gennaio 2014 15:13
Lidano Lucidi Pubblicato 7 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Si riaccendono le luci sul palcoscenico del Teatro comunale di Priverno. Dopo due anni di assenza, riprendono, infatti, gli spettacoli per una nuova stagione teatrale in collaborazione con Atcl, l’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, che da sempre, con il supporto della regione Lazio, è impegnata nella diffusione della cultura in favore degli Enti locali. Le sinergie messe in campo costituiscono un servizio di forte caratterizzazione sociale che, attraverso un circuito regionale di distribuzione, promuove  la contemporaneità dei linguaggi, la ricerca e la sensibilizzazione di nuovi pubblici verso lo spettacolo dal vivo. “Per la stagione 2014 – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Elvira Picozza – l’Atcl ci propone un cartellone ricco di contenuti con la partecipazione di prestigiose  compagnie teatrali che potremo ammirare in quattro serate, da gennaio a marzo”. Questo il dettaglio del calendario: 23 gennaio – “A ciascuno il suo” di Leonardo Sciascia, con Sebastiano Somma, Daniela Poggi e Gaetano Aronica; il 6 febbraio“Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello, con Fulvio Cauteruccio, Monica Bauco, Laura Bandelloni; il 18 febbraio sono previsti due Atti unici: “L’Orso” di A. Cechov  e “Cecè” di Luigi Pirandello, con Rossana Bellizzi, Bruno Govenale, Armando Puccio; il 13 marzo, infine, è la volta di “Roma-Napoli andata e ritorno” di autori vari con Edoardo Siravo e Gino Auriuso, dove si incontrano, in una dirompente comicità, le forme del teatro romano e di quello napoletano con musica dal vivo”. Vista la particolare valenza culturale della rassegna – ha aggiunto Picozza – riteniamo che essa possa rappresentare anche un’ottima occasione di conoscenza e di approfondimento per le ragazze e i ragazzi degli Istituti Superiori, ai quali saranno riservati abbonamenti e biglietti d’ingresso ridotti. E’già iniziata la campagna abbonamenti, per la cui prenotazione sarà sufficiente recarsi presso gli uffici della Biblioteca comunale tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 9 alle ore 12:30 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18:30. Il costo del biglietto intero sarà di 15 euro, ridotto 10 euro,  mentre per l’abbonamento l’importo è previsto in 45 euro. Accanto all’esperienza dei circuiti regionali – ha concluso Elvira Picozza – l’amministrazione comunale di Priverno, “cogliendo i forti segnali di proposta culturale provenienti dal mondo dell’associazionismo locale, intende  organizzare e promuovere iniziative che, attraverso una molteplicità di linguaggi, hanno dimostrato di animare e arricchire l’offerta culturale del nostro territorio, risvegliando l’interesse e la partecipazione di tante persone verso forme artistiche nelle quali è racchiusa la nostra migliore tradizione culturale. In un rapporto dialettico tra le manifestazioni più qualificate della tradizione teatrale “regionale”, nazionale ed internazionale e le esperienze sperimentali e di base, sul principio della partecipazione democratica, vogliamo affermare il valore della cultura come bene comune”.

Mario Giorgi

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
ROMA | Sanità del Lazio: cittadini e professionisti insieme agli Stati Generali della Salute
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?