L’Istituto comprensivo “Don Andrea Santoro” di Priverno-Prossedi presenta la propria offerta formativa ai genitori e al territorio, invitando tutti gli interessati giovedì 30 gennaio 2014 alle ore 21 presso il Teatro Comunale di Priverno. Durante la serata verrà presentato un audiovisivo di sintesi dell’offerta formativa e dell’organizzazione scolastica, consegnato un pieghevole con l’illustrazione delle attività e dei progetti di istituto e il primo numero del giornalino d’istituto “Lo zainetto parlante”. Inoltre, insegnanti e referenti – ha detto Anna Maria Scampone, Funzione strumentale per la Comunicazione – illustreranno i metodi didattici e i progetti che fanno dell’istituto “Don Andrea Santoro” una scuola all’avanguardia, aperta all’innovazione e al cambiamento. In particolare, verranno presentati, per la matematica, il Metodo Analogico Intuitivo di Camillo Bortolato e, per l’italiano, le esperienze messe in atto per la prevenzione della disgrafia. Saranno esposte le linee guida del Progetto Lettura con le relative iniziative a supporto del ”piacere di leggere” e del Progetto Ambiente, così importante e centrale nell’offerta formativa da prendere avvio già a partire dalla scuola dell’infanzia. Interverranno anche tutti gli esperti esterni con i quali la scuola collabora da anni, offrendo gratuitamente la propria professionalità a supporto e integrazione delle attività scolastiche quotidiane. A conclusione della serata, il Coro “Don Andrea Santoro” farà la sua prima esibizione, continuando una tradizione avviata cinque anni fa. Sabato 1 febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 – spiega la referente per la Continuità e l’Orientamento Maria Antonietta Volpe – i genitori potranno recarsi in visita nei plessi scolastici di S. Lorenzo, G. Matteotti, P. Metabo, B.go S. Antonio e Prossedi per conoscere gli ambienti e vedere da vicino attività laboratoriali di diverso genere. Ad attenderli troveranno il Dirigente Scolastico Anna Maria Bilancia, i docenti, il personale di segreteria e scolastico. Presso la segreteria della scuola verranno fornite istruzioni per le iscrizioni che potranno essere presentate in forma cartacea per la scuola dell’infanzia, mentre per la scuola primaria e media, in base a quanto disposto dalla legge n. 135/2012, dovranno essere effettuate esclusivamente on line. La procedura informatica, disponibile sul portale MIUR, è di facile accesso, ma per le famiglie prive di strumentazione informatica, l’IC “Don Andrea Santoro”offrirà un servizio di supporto.
Mario Giorgi