MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, La raccolta differenziata ha raggiunto la soglia psicologica del 20%
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Priverno, La raccolta differenziata ha raggiunto la soglia psicologica del 20%
Attualità

Priverno, La raccolta differenziata ha raggiunto la soglia psicologica del 20%

Ultimo aggiornamento: 27 Gennaio 2014 16:08
Lidano Lucidi Pubblicato 27 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Sul fronte della raccolta dei rifiuti arrivano buone notizie dal Comune di Priverno. Negli ultimi mesi, infatti – secondo quanto si apprende dall’assessorato interessato – la percentuale di rifiuti riciclati rispetto al totale della raccolta effettuata sarebbe cresciuta, attestandosi tra il 18% e il 20%. Un dato che starebbe acquisendo carattere tendenziale e che mostrerebbe, mese dopo mese, una leggera e costante crescita. Si tratta di notizie confortanti, ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Antonio Ines. “Dall’inizio del mio mandato – ha continuato Ines – ho preteso che fossero rese più visibili e chiare le modalità con cui effettuare la raccolta differenziata: quali materiali riciclare e come riciclarli. Informazioni, stando ai dati che abbiamo, rivelatesi molto preziose: la percentuale di differenziato ha superato la soglia ‘psicologica’ del 20% e si mantiene stabile da diversi mesi. Ciò denota un maggiore impegno da parte dei cittadini, ormai entrati nell’ottica della bontà della scelta”. Rimane aperto, tuttavia, il problema delle cosiddette isole ecologiche, che tanto costarono e tante polemiche scatenarono all’epoca della loro realizzazione. Nelle ultime settimane i punti ecologici interrati – le cosiddette isole ecologiche – infatti, sono stati chiusi con ordinanza del sindaco Angelo Delogu. Alla base della scelta le carenze strutturali registrate e segnalate dagli addetti alla raccolta. “Di concerto con De Vizia, la società che effettua il servizio di raccolta rifiuti, e le organizzazioni sindacali – ha spiegato Delogu – abbiamo deciso di sospendere la raccolta tramite le isole ecologiche, perché pericolose per l’incolumità degli operatori e degli stessi cittadini. Ciò, però, non vuol dire che è sospesa la raccolta differenziata: continuando nella loro opera di differenziazione, i cittadini permetteranno di diminuire la quantità di raccolta conferita in discarica. Ciò si tradurrà in un sostanzioso risparmio sia per l’Ente sia per i cittadini. Per questo – ha concluso il sindaco – invito i privernati a proseguire con convinzione sulla strada intrapresa: la raccolta differenziata non deve configurarsi come una scelta tra le tante, ma come l’unica possibilità per rispettare l’ambiente e ottenere vantaggi sotto il punto di vista economico”.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?