MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, Gli attacchi dell’opposizione sulla vicenda Lsu
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Priverno, Gli attacchi dell’opposizione sulla vicenda Lsu
Attualità

Priverno, Gli attacchi dell’opposizione sulla vicenda Lsu

Ultimo aggiornamento: 30 Gennaio 2014 13:36
Lidano Lucidi Pubblicato 30 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Ormai è scontro aperto tra opposizione e maggioranza al Comune di Priverno. Ogni questione è oggetto di accuse e risposte più o meno registrate sullo stesso tono. Insomma, di polemiche. Finita – si fa per dire – la faccenda della mancata convocazione del Consiglio comunale – torna, purtroppo, d’attualità la vicenda dei lavoratori socialmente utili o di pubblica utilità. L’opposizione, a firma dei consiglieri Fabio Martellucci, Roberto Federico, Pierantonio Palluzzi e Stefania De Santis (“Priverno Città”) e Angelo Galli (“Priverno nel futuro”) hanno messo in rete alcune considerazioni unitarie sulla vicenda di questi lavoratori, da sempre nell’occhio nel ciclone, oggetto di promesse – soprattutto nelle varie fasi preelettorali – e sistematicamente abbandonati a se stessi. “Dopo aver appreso che gli ex Lavoratori di pubblica utilità stavano occupando la Sala consiliare come forma di protesta, ci è parso necessario recarci sul posto e sentirli”, affermano i consiglieri di opposizione. Ad essi hanno portato la loro solidarietà, considerato che da diversi mesi non percepiscono lo stipendio e vivono un consistente disagio sociale, aggravato dal perdurare dalla situazione di crisi che investe, peraltro, una buona fascia della popolazione privernate. “Ci occupammo di questi lavoratori – scrivono in rete gli esponenti di opposizione – qualche mese fa, quando rivolgemmo al sindaco Angelo Delogu e alla sua maggioranza una serie di quesiti, tra i quali come fosse possibile che gli stessi, sebbene inquadrati ormai nel nostro Comune da diversi mesi, non fossero messi nelle condizioni di lavorare, visto che non hanno specifiche direttive”. Chiesero, inoltre, di sapere chi controllasse le loro presenze/assenze, chi verificasse la quantità e qualità del lavoro svolto dagli stessi. La risposta – affermano oggi – “fu disarmante: si autogestiscono”. Martellucci e gli altri consiglieri di opposizione si dicono sconcertati nell’apprendere che “di giorno e di notte sono in Comune, senza dipendenti comunali e senza soggetti o autorità preposte che possano vigilare sulla loro presenza”. Di qui, una serie di domande: “Il sindaco e gli amministratori hanno pensato di avvisare le Forze dell’Ordine e la Prefettura? L’amministrazione ha assolto all’obbligo di garantire la sicurezza pubblica e la tutela dell’Ente, predisponendo un piano attuativo che prevede un’attività di vigilanza e di controllo nelle ore diurne e nelle ore notturne?”. Infine, ulteriori tre domande che, poi, in realtà, sono altrettante risposte: “Gli attuali amministratori quali concrete iniziative stanno ponendo in essere per sollecitare la Giunta regionale di centrosinistra a prendere a cuore tali problematiche? Visto che prima o poi, la regione, la Comunità montana oppure il Comune di Priverno dovrà giustamente pagare questi nostri concittadini, non sarebbe il caso che nel frattempo li si faccia lavorare impartendogli precise direttive? Una volta gli Lpu venivano utilizzati proficuamente in ogni tipo di attività riguardanti l’ordinaria amministrazione e garantivano all’Ente innumerevoli servizi, dei quali l’intera Comunità ne traeva beneficio. Non sarebbe opportuno ripristinare questi servizi per rendere giustizia e dignità a quei lavoratori?”.

Mario Giorgi

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?